REPORT – Si attestano a metà classifica le Marche in fatto di spesa per luce e gas. E’ quanto emerge dall’analisi condotta da Facile.it. Nella nostra regione si sono spesi in media, nel corso del 2023, 750 euro per la bolletta elettrica e 867 euro per quella del gas. Si tratta di consumi riferiti ad una famiglia tipo. E intanto domani anche per il comparto luce ufficialmente si passa al mercato a tutele graduali, addio al mercato tutelato se non per le categorie protette.
FERMO – A lui vanno un affettuoso saluto e il ringraziamento da parte di tutti i colleghi per l’opera prestata durante il servizio e, ovviamente l’augurio di ogni bene per il futuro.
FERMO – Più di cento alunni della scuola primaria si sono destreggiati tra coding e esplorazione della natura, comunicazione in lingua inglese e sano divertimento, con l’opportunità di prolungare la loro attività scolastica oltre il termine delle lezioni.
MONTEGRANARO – Il presidente di Confindustria Fermo Fabrizio Luciani: «Bene il convegno di oggi perché siamo riusciti a farci capire dagli attori istituzionali. C’è stata disponibilità da parte di tutti. Vediamo se si riesce a concretizzare il tutto nel brevissimo periodo. La tensione tra gli imprenditori si taglia a fette. Tra le nostre richieste ci sono le sospensioni dei mutui e pagamenti all’erario per un anno. Inoltre, c’è stata una sensibilizzazione sul credito d’imposta».
FERMO/MONTE URANO – I giovani atleti hanno portato a casa un oro, tre argenti e due bronzi.
PORTO SAN GIORGIO – Pro loco in festa, tutto pronto. Ai nastri di partenza la 22° edizione. Stamane conferenza stampa per presentare la kermesse a cui prenderanno parte ben 31 realtà, quindici dalle province di Ascoli e Fermo, sul lungomare Gramsci. La conferma arriva dal presidente dell’Unpli provinciale, Quinto Sagripanti. «Sono sedici le Pro loco che arrivano da fuori regione, due addirittura dall’Ungheria».
FERMO – La soddisfazione dell’Ast e del reparto guidato dalla direttrice Paci in una nota dell’azienda: «Grazie alla preziosa collaborazione con il prof. Antonio Dello Russo, aritmologo di fama internazionale, e con la sua equipe dell’Azienda Ospedaliera Universitaria (Aou) delle Marche, è stato possibile avviare questo servizio che ci permette di diagnosticare e curare patologie per le quali i pazienti della Ast di Fermo erano costretti a spostarsi»
EVENTO – Iniziativa delle Confraternite. Sarà accolta a Fermo nella Madonna del Pianto, poi sarà pellegrina a Potenza Picena, Sant’Elpidio a Mare, Corridonia, Monterubbiano
FERMO – Dall’Ast di Fermo: «La direzione si è già attivata per una valutazione più specifica dell’accaduto e per la messa in opera di interventi mirati. Contestualmente, per evitare disservizi, la direzione ha deciso di spostare temporaneamente il servizio su una unità mobile che verrà posizionata, a partire da domani pomeriggio, nel piazzale antistante le cucine, e che sarà operativa dal 2 luglio prossimo, il tutto nelle more di un’eventuale esternalizzazione temporanea del servizio stesso. Tale soluzione, opportunamente comunicata alle organizzazioni sindacali, permetterà di continuare a garantire il servizio nel rispetto della sicurezza dei lavoratori»
FERMO – Ieri, intorno alle 22,30, il 56enne Leonardo Palloni di Lapedona ha accusato un malore. Soccorso dalla Croce verde di Fermo, per l’uomo non c’è stato nulla da fare