FERMO – Il 20 giugno, come ogni anno, viene ricordato il tributo di sangue seguito all’eccidio nazifascista di Caldarette d’Ete che avvenne in quel giorno del 1944. Una cerimonia toccante promossa dal Comune di Fermo, dall’Anpi, dalla Provincia, dall’Isml e dall’Arcidiocesi, in occasione dell’ 80esimo anniversario di quei tragici fatti
CICLOCROSS – Partecipazione elevata per la prova di apertura andata in scena al Bike Park di Fermo, che ha visto il trionfo dei portacolori del Fermano Massimo Viozzi e Lucio Griccini
FERMO – la Squadra Mobile della Questura di Fermo, giovedì mattina, ha tratto in arresto un ventisettenne tunisino, noto alle Forze dell’ordine per essere uno dei principali autori, da anni, di numerosi reati contro il patrimonio, la persona e lo spaccio di sostanze stupefacenti, perpetrati soprattutto a Lido Tre Archi, ma anche negli altri Comuni costieri.
LAVORO – Il direttore generale Cna Fermo e responsabile Cna Federmoda, Andrea Caranfa e il presidente provinciale Federmoda, Paolo Mattiozzi sottolineano l’importanza del Tavolo Provinciale per la Competitività e lo Sviluppo del Fermano e dal Tavolo Regionale della Moda
CONTROLLI a Porto Sant’Elpidio, Montegranaro e Porto San Giorgio: tre uomini nei guai
LA PICCOLA accusava violenti sintomi di una influenza. Trasportata al Pronto Soccorso del “Murri” di Fermo, è deceduta poco dopo
IL PRIMO incidente lungo la Castiglionese, tre vetture coinvolte. Il secondo sulla statale Adriatica, a Porto San Giorgio: due auto incidentate
FERMO – Estate e sport. Torna, per la decima edizione, l’appuntamento con uno degli eventi della bella stagione di Fermo: il torneo di calcio a 5 fra i Comuni della Provincia di Fermo, manifestazione che negli anni ha saputo conquistare l’interesse ed il coinvolgimento di numerosi appassionati. Organizzato dal centro sociale Caldarette Ete, con il […]
CALCIO – La Figc ha scelto il “Bruno Recchioni” quale sede di gioco per l’epilogo dei campionati italiani per minori. Appuntamento al pomeriggio odierno, con calcio d’inizio alle 18.00
FERMANO – «Massima disponibilità alla causa, impegnandoci con una serie di interventi molto importanti, per consentire la raccolta sangue e plasma nei tempi e nei modi richiesti in tutte le sedi disponibili, periferiche e non, sempre a favore e nel rispetto dei cittadini»