FERMANO – «Massima disponibilità alla causa, impegnandoci con una serie di interventi molto importanti, per consentire la raccolta sangue e plasma nei tempi e nei modi richiesti in tutte le sedi disponibili, periferiche e non, sempre a favore e nel rispetto dei cittadini»
FERMO – All’interno della chiesa dove vi è l’adorazione perpetua (e, dunque, la chiesa è aperta praticamente a tutte le ore del giorno e della notte) la donna da giorni trova rifugio per passare la notte. Entra e poi si accampa su un corridoio laterale, usufruendo anche del bagno lì accanto
FERMO – «Premiate idee e professionalità» le parole di Domenico Baratto, della Wega, sul progetto con vari partner marchigiani con, appunto, Wega capofila. L’unico della regione invitato a Roma dal «fondo per il contrasto alla povertà educativa minorile» per confrontarsi con altri 27 grandi progetti sociali di tutta Italia che hanno partecipato e vinto il bando di finanziamento.
TENNIS – La tennista kazaka, con un doppio 6-2, stacca il pass per la finale del Wta britannico. La racchetta fermana, protagonista ad ogni modo di un percorso del tutto positivo, ha affrontato la sfida con un fastidioso problema alla coscia
LA SQUADRA MOBILE ha arrestato un uomo che si era reso responsabile di estorsione, sequestro di persona, violenza privata e lesioni aggravate nei confronti di un italiano. Nei guai anche un uomo che ha collaborato con una compagine nordafricana che delinque nella zona costiera
FERMO – L’associazione: «L’obiettivo è per una maggiore tutela delle vittime e la sicurezza sul lavoro». Presidente territoriale Fermo Marcello Luciani, il vicepresidente è Franco Bellese. I consiglieri sono: Tonino Malavolta, Giovanni Monaldi, Graziano Vitali, Simone Capriotti e Sergio Ricci
FERMO – Primo appuntamento il 24 giugno. Nelle diverse tappe verrà valorizzato il ricco patrimonio organario presente nell’Arcidiocesi, dagli antichi organi recentemente restaurati agli strumenti di più recente costruzione
FERMANO – La presidente Avis provinciale, Elena Simoni: «Queste evenienze non sono sporadiche, stanno diventando quasi una prassi e a lungo andare, oltre a svilire l’impegno profuso dalle Avis comunali per la ricerca di nuovi donatori, si potrebbe (se ancora non è successo) verificare una disaffezione alla donazione».
FERMANO – Il vicesegretario regionale della Lega: «Il mio futuro? Mi vedo tra Ancona e Roma. Rimango a disposizione del partito. Intanto sento echi dal territorio che dicono che questo territorio non è rappresentato in Regione da assessori. A mio avviso li merita. I consiglieri regionali sono importanti e lo vediamo con l’operato di Putzu sulle scogliere di Porto Sant’Elpidio. Al momento non vedo nulla a Porto San Giorgio. Ma al netto di ciò, poi sono gli assessori a stabilire dove mettere i finanziamenti»
FERMO – L’alunno Vittorio Cannone ha vinto la prestigiosa competizione, nel 2025 proprio la scuola fermana sarà chiamata ad organizzare la gara che vede la partecipazione di 30 istituti nautici da tutta Italia. La dirigente, Stefania Scatasta: «Questa vittoria è ancora più significativa perché giunge in un anno speciale per l’istituto Montani, il 170esimo anniversario dalla sua fondazione»