INFRASTRUTTURE – «Nelle Marche abbiamo bisogno della vera Alta Velocità, pertanto il tracciato arretrato per l’Alta Velocità, l’Alta Capacità e il traffico merci dovrà prevedere l’unico hub intermodale di Ancona, lasciando l’attuale tracciato per una metropolitana di superficie di collegamento a tale hub di Ancona. Al fine di prevenire i gravi problemi ambientali presenti per la conformazione geo-morfologica del territorio delle Marche sud, a partire da Porto Sant’Elpidio si dovrà prevedere un arretramento più accentuato che necessariamente dovrà coordinarsi con il previsto potenziamento dell’A14 previsto nello stesso tratto»
BIRMINGHAM – Sull’erba del “Rothesay International” la marchigiana, mai così avanti in un torneo sull’erba, batte in tre set (5-7, 6-4, 6-2) la tennista russa e avanza nel torneo Wta 250 in Inghilterra. «Sono super contenta, la gente qui mi ama»
MEDICINA – i complimenti della direzione Ast per la pubblicazione, sulla prestigiosa rivista, del lavoro su prevenzione di Tia/stroke con doppia anti-aggregazione al quale la Uoc Neurologia dell’ospedale Murri di Fermo ha partecipato fattivamente, e che vede la dottoressa Maria Cristina Acciarri tra gli autori principali.
FERMO – Presentata stamane sul lungomare di Lido San Tommaso la stagione balneare del comune di Fermo. Una conferenza, arrivata subito dopo il solstizio d’estate, presieduta dall’assessore al turismo Annalisa Cerretani, l’assessore all’ambiente Alessandro Ciarrocchi, il comandante della Capitaneria di porto Angelo Picone, Cristiano Gasparretti, responsabile dei bagnini di salvataggio e Andrea Marsili di Tu.ris.Marche.
I CONTROLLI tra Porto San Giorgio, Fermo e Francavilla d’Ete
PORTO SAN GIORGIO – Convocato per oggi pomeriggio un incontro tra primo cittadino e tessuto commerciale della città che promette battaglia. Il sindaco sembra contrario alle restrizioni. Vigilanza privata come possibile alternativa sul tavolo. Intanto mercoledì notte zuffa tra ragazzini sul lungomare nord. Polizia e carabinieri sul posto
IL BANDO mette a disposizione 500.000 euro di contributi finalizzati anche al ripopolamento delle aree interne attraverso l’avvio di impresa o di unità locale; beneficiari della misura imprenditori o imprese già esistenti che intendono aprire una unità produttiva nelle Marche dedicata ai settori non solo del commercio ma anche del turismo e dell’artigianato artistico.
ATLETICA – Organizzata dalla Saf, con il patrocinio del Comune di Fermo, l’appuntamento è fissato per sabato prossimo, 22 giugno, nel primo pomeriggio
TORNEI – Gli arancioverdi di Michele Di Ruscio vincono 5-3 e all’ultimo atto troveranno il Portorecanati che ha eliminato i canarini ai rigori nell’altra semifinale. Gialloblu che si qualificano in finale al Velox superando la Recanatese per 1-0 e ora sono attesi dal Matelica
ILLUMINATA di arancione la statua di San Savino al Girfalco