ECONOMIA – «Una decisione unilaterale, che minaccia concretamente la tenuta del nostro sistema produttivo e la capacità di stare sui mercati internazionali. Un colpo alle imprese che operano in logiche di filiera, con effetti nefasti su intere catene del valore». Così i vertici della Cna di Fermo commentano l’imminente introduzione di dazi del 30% sulle esportazioni europee verso gli Usa a partire dal primo agosto.
FERMO – Il primo appuntamento è Misura per misura sabato 26 luglio, traduzione e adattamento di Stefano de Bernardin e Stefano Tosoni, con Stefano De Bernardin, Lorenzo Marziali e Stefano Tosoni.
FERMO – Dal 24 luglio (apertura alle ore 18.30) al 15 settembre 2025. A cura di Matilde Galletti
FERMO – «Il 28 luglio, presso l’Ambulatorio delle Malattie Infettive, all’interno dell’Ospedale di Fermo, i medici ed il personale infermieristico saranno disponibili per informazioni ed approfondimenti. Inoltre, prenotandosi telefonicamente ai numeri 0734 6252319 e 0734 6253649 da lunedì a venerdì dalle 7,30 alle 15,30, sarà possibile eseguire gratuitamente un test di screening capillare per l’epatite C ed il Fibroscan»
FERMO – Titolo del convegno è: L’insospettabile ruolo della gratuità nell’economia. Si terrà venerdì 25 luglio a Fermo, alle ore 18, nella sala delle assemblee “Grilli” della Carifermo, al Palazzo Matteucci, tra l’altro a due passi dell’antico Monte di Pietà fermano. Sono previste anche alcune testimonianze provenienti dal mondo del lavoro.
PORTO SANT’ELPIDIO – Il cuore non presenterebbe danni evidenti che lascino pensare a un arresto cardiaco. Non si esclude l’ipotesi del malore. Il corpo del 56enne ha il midollo spezzato. Proseguono le indagini degli inquirenti sulla telecamera e sul parapendio
OPEN DAY a Macerata, Ancona, Pesaro, Ascoli, Fermo e San Benedetto. Laboratori e incontri. Il rettore Gian Luca Gregori: «Guardare al futuro significa offrire alle nuove generazioni gli strumenti per interpretarlo e trasformarlo». Quest’anno l’università è salita al secondo posto nella classifica Censis tra gli atenei statali che hanno fino a 20mila iscritti
FERMO – La presenza del Prefetto D’Alascio, nel sottolineare l’alto profilo istituzionale dell’iniziativa, ha evidenziato anche l’importanza della competizione ciclistica non solo dal punto di vista sportivo, ma anche sociale e culturale.
LORETO – Già noti alle forze dell’ordine, sono stati sorpresi in una piadineria dopo aver avuto una discussione sul pagamento con il titolare
FERMO – Appuntamento domani alle 22 con una nuova data di Piazzetta D’autore