VIOLENZA – L’aggressione è avvenuta ieri notte. La sigla sindacale darà mandato ad uno studio legale affinché segnali all’autorità giudiziaria «le eventuali responsabilità per le lesioni già riportate dai colleghi e per eventuali ulteriori conseguenze future derivanti dall’episodio».
FERMO – Sabato scorso, gli ex alunni del 5°F ragioneria dell’istituto tecnico commerciale di Fermo “G. B. Carducci”, si sono riuniti per festeggiare il cinquantesimo anniversario dal conseguito del diploma di ragionieri, una sezione tutta al maschile con ragazzi provenienti da percorsi scolastici complessi ma molto affiatati tra di loro e con i professori.
FERMO – Il consigliere comunale: «Un ringraziamento va anche ai consiglieri Regionali di maggioranza Putzu, Marinangeli, Marcozzi per la mozione regionale n.464 votata insieme alla num. 465 del consigliere Cesetti, che evidentemente galvanizzato dalla terza candidatura delle regionali nella sua dichiarazione pubblica furbescamente si è intestato il merito»
FERMO – Circa 200 vetture modificate, alcune arrivate anche da molto lontano, hanno fatto sfoggio sul lungomare del quartiere costiero di Fermo.
SATIRA – Alla fine lo stop è arrivato e tutti contenti, più o meno
FERMO – È stata inaugurata domenica scorsa, 29 giugno, la nuova sede di Emotest Srl a Lido di Fermo: un traguardo ma anche un nuovo inizio per l’azienda che da anni offre servizi di prelievi a domicilio, analisi cliniche e microbiologiche private e in convenzione Servizio Sanitario Nazionale, servizi di ostetricia e infermieristici, medicina del lavoro per le aziende
FERMO – L’annuncio di Diletta Parrino, rappresentante nel Fermano della Rete Femminista Marche
FERMO – Il sopralluogo ha dato modo anche di poter constatare l’avanzamento complessivo dei lavori del Pinqua, Programma innovativo Nazionale per la Qualità dell’Abitare” (PInQUA) attraverso il progetto “HUBitare.
FERMO – Primo incontro tecnico in videochiamata con Regione, Comune, Provincia, Ast e Univpm
ANALISI – Secondo recenti studi della Confartigianato, nel primo trimestre del 2025 gli occupati nel settore commercio e turismo sono cresciuti nelle Marche dell’1,5%, con una domanda di lavoro in aumento nei comparti dell’alloggio, della ristorazione e dei servizi turistici ed entrate previste giugno/agosto 2025 del +12,1%, un dato superiore alla media nazionale dell’11,7%. Più in generale, la spesa dei turisti stranieri incide sul Pil della regione Marche per lo 0,94% su base annua (fino a marzo 2025, in crescita del 46,7%)