ARTE – Le opere saranno visibili presso i Musei diocesani secondo le modalità e gli orari previsti per ogni museo
L’INIZIATIVA a Fermo e Montegiorgio. Si svolgerà dal 20 agosto al 17 settembre
FERMO – Alessandro Ciarrocchi, assessore delegato alla materia, oltre ad annunciare il conseguimento per il secondo anno consecutivo del riconoscimento della Bandiera Gialla come località che promuove la mobilità sostenibile e l’uso della bicicletta e che verrà consegnata a Fermo il 18 luglio a Jesi, ha fatto il punto sulla progettualità dell’Amministrazione su un argomento di stretta attualità
EVENTO – Dall’11 al 13 Luglio si svolgerà nella città tedesca il “Festival dei Sapori”, un evento di scambio culturale, artistico e gastronomico finanziato nell’ambito del bando Cerv 2024 Citizens-Town, progetto “Culture”
STRADA – Ciò che balza maggiormente all’occhio del degrado, sono le condizioni in cui versa il ponte sul fiume Ete Morto, con un parapetto completamente arrugginito e metà carreggiata chiusa al traffico per rischio crollo
I CONTROLLI dei carabinieri di Porto San Giorgio a Lido Tre Archi: denunciati un uomo e un ragazzo
ECCELLENZA – Nota ufficiale della compagine canarina, che conferma come si stia lavorando, in silenzio, a livello societario e tecnico. Prossima settimana previste novità e ufficialità. Nel frattempo i tifosi attendono situazione e fatti concreti
FERMO –
«C’è chi afferma che citare in piazza i nomi di chi è uscito dallo scorso consiglio sia “un bruttissimo atto autoritario”, come se impedire a delle donne di avere la libera scelta sul proprio corpo non sia da meno – afferma la coordinatrice provinciale Greta Lattanzi, rispondendo alle accuse riferite alla piazza organizzata insieme al Comitato 5 luglio, Common Bubble e Giovani Comunisti/e – Se la mozione è passata, il merito è della cittadinanza impegnatasi partecipando numerosa alla piazza e al Consiglio, dimostrando che non è disposta a vedersi intaccata nei suoi diritti. Tuttavia siamo consci che ciò non basti: pretendiamo che le scuole siano presidi dove, attraverso l’educazione sessuo-affettiva, si sia consapevoli dei propri diritti».
FERMO – Gabriele Cinti, vicecoordinatore del Popolo della Famiglia per la regione Marche: «Iniziamo con una premessa – continua Cinti – il Consiglio comunale (e il Comune stesso) non hanno competenza riguardo all’interruzione di gravidanza, per cui sia la mozione che il comunicato sono nulla più che mera propaganda. La coerenza, poi, degli abortisti è veramente epocale: pretendono il rispetto della legge 194/78 ma sono i primi a pretendere che non venga rispettato l’art. 9 della legge stessa, quello sul diritto all’obiezione di coscienza. Lamentano, spesso, discriminazioni verso chi vuole abortire e non può, ma sono i primi a discriminare i medici obiettori, pretendendo concorsi e assunzioni per soli non obiettori.
Pretesa che oltretutto viola la Costituzione, la stessa legge 194 e contrasta con i principi di imparzialità e parità di accesso all’impiego pubblico a cui la pubblica amministrazione deve attenersi».
FERMO – Il ritrovo è alle ore 19.30 presso i Giardini del Duomo