LAVORO – Le posizioni aperte riguardano un Esperto ambientale e Esg, un Energy Account e un Tecnico sicurezza sul lavoro e igiene degli alimenti. Ai candidati si offre un contratto a tempo determinato full-time con possibilità di rinnovo secondo il Ccnl Commercio
LORETO – Si tratta di un altro importante momento di Chiesa Regionale in occasione dell’anno santo del Giubileo 2025
FERMO -L’opposizione: «Fare attenzione durante la riconversione degli spazi»
FERMO – Scoppiettante Consiglio Comunale di ieri con le dimissioni di Francesco Trasatti da Presidente del Consiglio Comunale che ha accusato di cinismo l’attuale sindaco, con cui ha condiviso un decennio e il progetto politico comune. Calcinaro. «Dimissioni non erano dovuto ma onestamente ci pensavo che potessero arrivare. Quel termine di cinismo mi ha sorpreso ma Francesco lo ringrazio per il lavoro fatto insieme in questi anni. Ma il mio grazie ai consiglieri della maggioranza che permettono di prendere decisioni per la città». Infine lo sguardo alle regionali. «C’è la spinta ad esserci per rappresentare Fermo e il territorio, sempre in chiave civica».
FERMO – La nomina del successore di Francesco Trasatti potrebbe alimentare nuove fibrillazioni in Consiglio comunale. Partite già le prime “consultazioni” tra consiglieri, gruppi, liste e partiti. Lo strumento “presidenza” possibile argano per tentare assestamenti in vista delle elezioni regionali? La coperta rischia di essere comunque troppo corta.
FERMO – Dibattito acceso in aula: diritti delle donne, del nascituro, libertà di scelta e ruolo del Comune al centro degli interventi.
IL PUNTO – Di fronte alle imposizioni “calate dall’alto” ci sono due strade: fare un passo indietro rinunciando o andare avanti con rassegnazione. In questi giorni, nei partiti delle nostre due province di Ascoli e Fermo, sono più quelli che rinunciano rispetto a quelli che si rassegnano. Perché, a volte, è la dignità a decidere.
FERMO – Il capogruppo dem: «In sintesi, le variazioni eccessive al bilancio comunale possono causare problemi di gestione, rischi finanziari e compromissione della qualità dei servizi. La normativa prevede strumenti per la gestione delle variazioni, ma è fondamentale che queste siano motivate, giustificate e ratificate dagli organi competenti, tenendo in debito conto che mancano ancora 5 mesi alla chiusura dell’esercizio finanziario e che nel corso degli stessi potrebbero essere necessarie ulteriori coperture per spese imprevedibili alle quali sarà sempre più difficile fare fronte».
PER IL PRESIDENTE Massmiliano Celi: «L’ordinanza regionale è un passo necessario e responsabile, ma deve essere stabilizzata con una normativa nazionale per evitare disparità territoriali e ritardi operativi. Promuoveremo una cultura della sicurezza che non si limiti all’emergenza, ma diventi parte integrante della gestione ordinaria del lavoro nei cantieri»
I MAGGIORI DISSERVIZI a Porto Sant’Elpidio dove si è registrata un’interruzione della corrente elettrica a causa dei fulmini. In città caduto anche un albero. Segnalazioni e richieste di intervento anche da altre zone del Fermano. Vigili del fuoco al lavoro