TAVOLI VERDI – Nella manifestazione nazionale in corso al “Sagrini” il Dream Team Polloni si è aggiudicato il titolo italiano di Goriziana a squadre. Bene anche l’Azzolino che accede alla finalissima regionale di A1. Grande attesa per il Torneo tra le Contrade del Palio dell’Assunta
SATIRA – Il primo cittadino: «A Natale verrà installata la pista di ghiaccio a San Pietro»
COSTA – Il servizio avrà inizio alle 10 per concludersi come negli anni passati alle 18. Il servizio di salvataggio non è obbligatorio, come detto, solamente nei periodi di bassa stagione turistica, ovvero quelli compresi nei giorni infrasettimanali (esclusi i sabati, le domeniche e i festivi) dal 17 maggio al 6 giugno e poi dall’8 settembre al 21 settembre, ma in questo caso gli chalet hanno l’obbligo di apporre la segnaletica che avverta dell’assenza dei baywatch.
FERMO – Anche quest’anno il capoluogo celebra la Liberazione dal nazifascismo con la tradizionale messa nella Chiesa di San Domenico, seguita dalla deposizione della corona di alloro in ricordo dei partigiani a Palazzo dei Priori. Dopo aver intonato “Bella Ciao”, il corteo si è spostato all’Auditorium San Filippo Neri per la premiazione del concorso “Ada Natali” dedicato alle scuole. Vincitori le terze classi sezioni E ed F di Servigliano e Stefano Nazzaretto del “Montani”.
Non si può celebrare il 25 aprile senza volgere anzitutto lo sguardo, con rigore storico e coscienza civile, ai crimini e alle infamie che resero ineluttabile il risveglio della dignità nazionale contro il fascismo.
La memoria è un terreno di lotta. Non vi è fondazione democratica che possa prescindere da un atto di rottura, da un momento originario che, nel recidere con il conflitto del passato, getti le basi per un ordine nuovo, più giusto, più umano. L’intervento di Alessandro Del Monte (Pd) in occasione del 25 Aprile.
FERMO – Don Mattia celebrerà la sua prima messa domenica 4 Maggio alle ore 11.30 nella chiesa di San Gregorio a Mogliano
FERMO – Il presidente della sezione di Fermo, Paolo Scipioni nel ricordare alcuni fatti storici avvenuti nella nostra provincia durante il periodo della liberazione, lancia un messaggio ai giovani: «Studiate la Costituzione, è un testo bellissimo e dal profondo valore umano»
FERMO – Il capogruppo di Fermo Capoluogo: Il progetto civico è morto, e ne sono responsabili coloro che pensando di mascherare le sigle di partito del centro destra (con esclusione della Lega), hanno imbrogliato i cittadini illudendoli di lavorare per la città, al di fuori dei partiti
FERMO – Dal 25 al 27 aprile arriva come ogni anno la manifestazione che abbraccia la cultura in ogni suo aspetto 12^ edizione di Fermoattivo. L’ideatore Iacopini: «Un contenitore che coinvolge il centro storico e i luoghi storici che andiamo ad aprire con pittori e fotografi sono circa ottanta».
FERMO – La città che vogliamo: «L’assessora alla cultura Micol Lanzidei non ci rappresenta più. Il sindaco Paolo Calcinaro, insieme ad alcuni assessori, ‘ha assunto’ l’impegno di informarci relativamente alle delibere di giunta. Perché aspettare ad esternare tale anomalia? A livello amministrativo, nulla da eccepire al lavoro della ‘nostra’ ex assessora e dunque, per amore della città, nel rispetto della comunità che rappresentiamo, non abbiamo richiesto una sostituzione di ruoli e poltrone facendo sentire la nostra voce quando in disaccordo con alcune scelte»