AMMONIMENTO – Nonostante i due avessero divorziato, l’uomo aveva comunque permesso alla donna di restare a vivere nell’abitazione familiare ma lei ha continuato a porre in essere nei suoi confronti atteggiamenti violenti. In particolare, in una occasione l’aveva colpito con una bottiglia di vetro provocandogli una ferita alla testa. La donna gestiva anche la situazione economica dell’ex marito, ne monitorava ossessivamente gli spostamenti, impedendogli di parlare con qualsiasi altra donna. L’ultimo episodio, in ordine di tempo, che costringeva l’uomo a rivolgersi alle forze di polizia si è verificato nei primi giorni del mese di aprile quando, al culmine dell’ennesima lite, la donna ha sottratto il telefono cellulare e la carta bancomat all’ex marito, allontanandosi da casa.
FERMO – Un lettore: «A seguito di sopralluoghi durante le passeggiate pomeridiane, ho notato, oltre alle spiagge con detriti accumulati, probabilmente in attesa di smaltimento, in località Lido Tre Archi, provenienza da Lido di Fermo, la presenza di un rio completamente intasato da detriti lignei che rendono impossibile la visione dell’acqua stagnante sottostante, che rappresenta un pericolo sanitario per la diffusione di insetti portatori di malattie pericolose»
FERMO – A guidare il momento di preghiera organizzato per questa sera dalle 21,16, dopo la morte del Santo Padre, sarà il vicario generale, don Giordano Trapasso. La chiesa sarà aperta dalle ore 20.45
FERMO – Come ogni anno, e ad ogni visita svolta presso il Centro commerciale, il fattore più importante che i ragazzi hanno incontrato è stato l’apporto umano e professionale offerto e dimostrato da tutto lo staff presente, a cominciare dal direttore, dalla Rspp e da tutti i tecnici presenti. Dopo oltre un decennio di collaborazione tra l’amministrazione del Centro Commerciale Il Girasole e il Corso Cat dell’Itet Carducci Galilei, si rinnova questa importante esperienza formativa. Un ringraziamento particolare, da parte dei docenti, a tutto il personale che ha reso possibile questo evento.
FERMANO – Gli agenti della Polizia di Stato, insieme ai Carabinieri e alla Guardia di Finanza, sabato, hanno vigilato il territorio del litorale con posti di controllo e accertamenti dinamici nelle strade, a partire dalla Statale 16, e nei luoghi di aggregazione per la prevenzione dei reati e la sicurezza della circolazione stradale. I fatti più rilevanti a Fermo, Porto Sant’Elpidio e Porto San Giorgio
FERMANO – Il cordoglio dell’arcivescovo di Fermo, a nome di tutta l’Arcidiocesi: «Ognuno di noi ha un ricordo che custodisce nel cuore. Rimarrà vivida la testimonianza da persona ammalata che – aggiunge monsignor Pennacchio – lo ha reso solidale con i sofferenti. Il suo desiderio di rimanere tra la gente fino all’ultimo, fino alla benedizione pasquale di ieri, rimane il suo testamento spirituale soprattutto per tutti i pastori della Chiesa»
FESTE – Ristoranti e chalet pieni per il lunghissimo “ponte” che dalla Pasqua porterà alla ormai consueta festa del “Primo Maggio”. Un tutto esaurito che fa sorridere i ristoratori, in vista anche del prossimo 25 aprile e della festa dei lavoratori. Un concatenarsi di eventi pronti a fare da apripista alla stagione estiva 2025.
FERMO – Scattato l’sos, sul posto sono subito arrivati gli agenti della Polizia stradale, sottosezione autostradale di Porto San Giorgio e il personale della società Autostrade. Fortunatamente non si sono registrati feriti ma il sinistro ha inevitabilmente creato code e rallentamenti in direzione nord
FERMO – Il fatto di sangue è avvenuto ieri pomeriggio intorno alle 17,30 in via Rossini, a pochi passi da viale Trento. Un uomo è stato accerchiato e picchiato a sangue. Sul posto la polizia di Stato che ha fatto scattare le indagini. Tracce di sangue sull’asfalto
REPORTAGE – Dal significato nelle diverse religioni, cominciando dalla più antica, la Pesach (Pascha in aramaico, la lingua parlata ai tempi di Gesù), la Pasqua ebraica, fino ad oggi, diventando col tempo anche una rilevante ricorrenza civile