FERMO – Un giovane, asserragliato in un appartamento, ha iniziato a lanciare in strada di tutto. Dal mobilio alle stoviglie e a generi alimentari. A piombare sull’asfalto, e in alcuni casi anche sulle auto della polizia, tazze, bicchieri, vasi. Un poliziotto ferito. Per il ragazzo, dopo le cure mediche, è scattato l’arresto
I CONTROLLI dei carabinieri hanno portato al deferimento di cinque persone per non aver rispettato le prescrizioni dell’autorità giudiziaria. Interventi a Fermo, Monterubbiano, Porto Sant’Elpidio, Pedaso e Montegranaro
FERMO – L’episodio è avvenuto questa mattina a Fermo e ha visto coinvolto un ottantenne. La figlia però ha fiutato il pericolo ed allertato subito le forze dell’ordine, che hanno evitato il peggio intervenendo tempestivamente
FERMO – I militi della pubblica assistenza fermana hanno soccorso la donna che era al volante dell’auto, una Fiat Punto. L’automobilista è stata stabilizzata sul posto e poi accompagnata al pronto soccorso per accertamenti. Le sue condizioni, fortunatamente, non sono gravi. Con i volontari della Verde anche una pattuglia della Polizia locale e i vigili del fuoco per la messa in sicurezza del veicolo e per prestare ausilio ai sanitari
FERMO – Dopo cerca tre ore di stallo i poliziotti e i sanitari della Croce azzurra e dell’automedica sono riusciti a entrare nell’appartamento e a prendere in cura il ragazzo
FERMANO – Fino al 30 aprile 2025 sarà possibile partecipare online collegandosi al sito fm.cantiereturismo.it/vota-il-nome/ leggere il regolamento e inviare il proprio voto o proposta. Si potrà esprimere la propria preferenza tra le proposte emerse nel corso del percorso partecipativo, oppure suggerendo un nome nuovo che rappresenti al meglio il territorio, la sua anima e le sue potenzialità
FERMO – La questura di Fermo, guidata dal questore Luigi Di Clemente, dopo aver dichiarato guerra al sottobosco criminoso dedito allo spaccio, continua quotidianamente a usare ogni strumento a sua disposizione, dalle indagini ai pedinamenti, dalle identificazioni ai controlli a tutto campo passando per i sequestri e le espulsioni, per debellare la criminalità che orbita sulla costa fermana
FERMO -Nelle prossime settimane verranno completati i lavori e la cappella sarà restituita dall’arcivescovo Rocco Pennacchio alla città di Fermo e al contempo a tutta l’Arcidiocesi
FERMO – Il silenzio non vince. Luci accese al biennio per le vittime di femminicidio, esposti i messaggi degli studenti
FERMO -Sedici nuovi ‘Tecnici superiori per la sicurezza delle reti e dei servizi in cloud’ sono pronti per le imprese del territorio. Il presidente di Confindustria Fermo, Fabrizio Luciani: «Questa è la formazione che funziona e che permette ai giovani, e meno giovani, di entrare con le giuste competenze nel mondo del lavoro. Gli Ifts si sommano ad altri percorsi, come il 4+2 che mette al centro l’Its, realtà che garantisce il 93% di assunzioni nelle Marche, e ai contributi per la creazione di impresa. Questo deve far capire a tutti che il sistema imprenditoriale ha voglia, oltre che bisogno, di assumere. L’importante è ascoltarsi, creando percorsi efficienti che mettono insieme pubblico e privato»