FERMO – Il 27 e 28 giugno 2025, Piazzale Azzolino a Fermo si trasforma dalle ore 21.00 in un palcoscenico a cielo aperto per la prima edizione del Revolution Fest Contest, un festival-concorso musicale (ingresso gratuito) interamente dedicato alla musica originale dal vivo.
FERMO – I due denunciati, con la complicità di altri individui ora in via di identificazione, nella notte tra il 17 e 18 gennaio scorsi, si erano introdotti furtivamente all’interno della discarica in contrada San Biagio e precisamente all’interno del Cigru (centro integrato per la gestione dei rifiuti solidi urbani), e dopo aver manomesso la cabina elettrica dell’impianto, avevano tranciato ed asportato cavi in rame per un quantitativo di 6,32 tonnellate, causando il blocco della sezione meccanica dell’impianto.
ZFU – «Il rifinanziamento della Zfu rappresenta un segnale di attenzione concreto verso i territori dell’Appennino marchigiano – dichiarano Andrea Caranfa e Emiliano Tomassini, direttore generale e presidente della Cna di Fermo – oltre che un atto di sensibilità nei confronti di imprese e comunità, ancora alle prese con le sfide della ricostruzione economica e sociale».
FERMO – L’sos è scattato ieri pomeriggio intorno alle 14. I tre ragazzi sono finiti all’ospedale. Nulla di grave, fortunatamente, per loro. Indagini in corso per identificare gli autori dell’aggressione e per risalire ai motivi della violenza
FERMO – Inaugurazione domenica 29 giugno alle 17 e apertura al pubblico da martedì 1 luglio
FERMO – Tutto pronto per l’Undicesima edizione del Torneo dei Comuni di calcio a 5, ormai tappa fissa dell’estate fermana dal 30 giugno all’1 agosto con la macchina organizzativa del Centro Sociale Caldarette Ete già a pieni giri
FERMO – A Lido di Fermo: «Su un lato della strada c’è uno sterrato. Capite bene che per anziani, invalidi o genitori con figli piccoli e carrozzine al seguito, diventa impossibile passarci. Ed ecco che quindi sono costretti, ma non solo loro ovviamente, a camminare sulla carreggiata. E già questo, di suo, rappresenta un pericolo. mettiamoci poi che molte auto si parcheggiano lungo la strada che, lo ricordiamo, è a doppio senso di marcia. Ciò riduce ulteriormente la sicurezza per i pedoni. Ma nulla si muove, nessuno interviene»
SANITA’ – Stipulata una convenzione con l’Ast di Macerata che consentirà di godere del servizio anche a Fermo, per interventi ad alta complessità
FERMO – L’obiettivo di questa iniziativa, è quello di far conoscere ai partecipanti questa professione fondamentale nel mondo dell’ippica.
FILM – Ecco le nuove uscite della settimana al multisala a Campiglione a Fermo