Fermo
  • Dalle evasioni fiscali alla droga e alla lotta alla criminalità organizzata, il “pugno di ferro” della Guardia di Finanza

    FERMO – Questa mattina, presso la caserma “Tenente Livio Rivosecchi”, sede del Comando Provinciale di Fermo, i finanzieri hanno celebrato il 251esimo anniversario della Fondazione del Corpo. Alla cerimonia erano presenti tutti gli Ufficiali, nonché una rappresentanza del personale in servizio alla sede di Fermo. Il bilancio dell’attività dal primo gennaio 2024 al 31 maggio 2025

    Dopo la deposizione di una corona di alloro alla targa commemorativa della Medaglia di Bronzo al Valor Militare “Tenente Livio Rivosecchi”, per i fatti accaduti nel corso del secondo conflitto mondiale, cui è intitolata la caserma sede dei Reparti della Guardia di Finanza di Fermo, è stata data lettura del messaggio augurale del Presidente della Repubblica, dell’Ordine del giorno speciale del Comandante Generale della Guardia di Finanza e della preghiera del Finanziere, nonché di una breve allocuzione da parte del Colonnello Bolognese. 

    25 Giugno 2025
  • Blitz dei carabinieri in un appartamento a Lido Tre Archi

    FERMO – L’operazione è scattata questa mattina e non è sfuggita all’occhio di residenti e passanti. I militari sono entrati in un palazzo

    25 Giugno 2025
  • Abbattuta una quercia secolare, i residenti: «Che peccato, il taglio poteva essere evitato?»

    FERMO – «Se la pianta era malata, si poteva prevenire o curare la malattia? La manutenzione e la cura del verde sono fondamentali e magari in alcuni casi possono anche evitare soluzioni drastiche come, appunto, l’abbattimento. Non vorremmo che questa soluzione diventi una prassi»

    25 Giugno 2025
  • Assemblea pubblica «per restituire dignità al cortile Gigliucci»

    FERMO – L’appuntamento è per domani sera, alle ore 21.15, proprio nel cortile: sarà l’occasione per discutere, confrontare idee, sollecitare proposte e soluzioni «e cominciare a restituire dignità – spiegano gli organizzatori dell’assemblea – a uno dei luoghi meno conosciuti, ma più incantevoli di Fermo. L’invito, ovviamente, è rivolto non solo ai residenti, ma a tutti coloro che abbiano a cuore la salvaguardia del nostro patrimonio storico urbano».

    25 Giugno 2025
  • Pellegrinaggio con l’Unitalsi al santuario dell’Ambro

    MONTEFORTINO – Malati, pellegrini e volontari sempre più numerosi, come ” peregrinantes in spe”  hanno pregato, animato e realizzato  un’edizione giubilare straordinaria.

    25 Giugno 2025
  • “Fermo sui Libri”: primo appuntamento con Muzzarelli e Tancredi

    FERMO – L’apertura della Rassegna è affidata all’intelligenza e alla sagacia di due donne straordinarie, la storica Maria Giuseppina Muzzarelli e la scrittrice Lucia Tancredi. Appuntamento domani sera alle 21,15 a piazzale Azzolino

    25 Giugno 2025
  • Betti Sgariglia campionessa italiana nel salto in lungo Master

    ATLETICA – La portacolori della Sport Atletica Fermo, fregiata del titolo tricolore, guida la nutrita pattuglia di atleti Saf a ben disimpegnarsi nelle recenti competizioni sportive

    24 Giugno 2025
  • La Fermana WF ricevuta in municipo

    CALCIO CAMMINATO – I neo campioni d’Europa del walking football presso l’ufficio del sindaco Calcinaro e dell’assessore allo sport Scarfini, e nel fine settimana arriva il quarto Torneo Internazionale WF con 15 società a convergere a Fermo dall’Italia e dall’estero

    24 Giugno 2025
  • Giornata Internazionale per la distrofia muscolare, la statua del Girfalco illuminata di arancio

    FERMO – L’iniziativa in Italia è stata organizzata e coordinata dall’Associazione FSHD Italia aps, impegnata in prima linea nella divulgazione nei confronti della distrofia muscolare facio-scapolo-omerale (Fshd) e nel sostegno alle persone che ne sono affette

    24 Giugno 2025
  • Terminati i lavori del primo stralcio del centro polifunzionale

    FERMO – La struttura è a Casabianca. Ultimata la riqualificazione sull’area esterna

    24 Giugno 2025

X