Fermo
  • Il “Rentri” e la sua applicazione nell’edilizia, intervista a Lanfranco Ceroni: «Ecco tutti i dettagli»

    NOVITA’ – Il presidente dell’Ente Scuola Edile delle Province di Ascoli Piceno e Fermo: «Supportiamo le imprese edili in tre aree principali. Ecco quali. Formazione: organizziamo corsi per spiegare le normative e le procedure digitali. Supporto tecnico: aiutiamo nella compilazione dei registri e dei formulari digitali.  Sensibilizzazione: promuoviamo la gestione corretta dei rifiuti edili per ridurre l’impatto ambientale. Il nostro è un aiuto pratico per le imprese, facilitando l’adattamento alle nuove regole».

    12 Giugno 2025
  • Dall’Adriatico alla laguna veneta: le Infinitæ portano il loro messaggio alla 49esima Vogalonga di Venezia

    VENEZIA – Tra i partecipanti c’erano anche sei atlete della squadra di dragon boat dell’associazione Infinitæ Odv di Fermo: la coach Silvia Giannini, la capitana della squadra Barbara Ferroni assieme a Eleonora Ciaralli (che è anche vice presidente dell’associazione che supporta le donne operate di tumore al seno), Stefania Biagiotti, Valeria Sansolini ed Emanuela Astolfi.

    12 Giugno 2025
  • Fermo e Cina unite da Tedorico Pedrini e Padre Matteo Ricci: terminata la missione a Pechino

    FERMO – Presente l’assessore Maria Antonietta Di Felice che con Macerata e la municipalità di Xicheng ha sottoscritto un documento per futuri scambi culturali fra le due comunità

    12 Giugno 2025
  • Presidenza Ciip, presentata la lista con a capo Marco Perosa

    VOTO – In linea con quanto già annunciato dalla cordata guidata da Spazzafumo e Vesprini, stamattina l’ufficialità. I commenti dei due sindaci e del candidato presidente

    12 Giugno 2025
  • Dilettanti, il calciomercato inizia ad entrare nel vivo

    CALCIO – In Promozione sta lavorando sodo il Monturano Calcio, che riabbraccia diversi protagonisti delle scorse stagioni. Cambio di panchina all’Elpidiense Cascinare, mentre nelle categorie inferiori molte società si affidano all’usato sicuro, confermando la propria guida tecnica

    12 Giugno 2025
  • «Ringraziamo noi la paziente. Particolare intervento al ginocchio»

    ORTOPEDIA – Il direttore generale Grinta e il primario Lamponi ringraziano la paziente. Per l’intervento «è stato possibile utilizzare un sistema di navigazione studiato appositamente per questi casi. Tale sistema, attraverso dei sensori inerziali connessi  ad un tablet, individua la corretta cinematica del ginocchio e guida il chirurgo nella esatta esecuzione dei tagli ossei necessari al posizionamento dell’impianto protesico»

    12 Giugno 2025
  • Nuovo accesso “waterfront” di Casabianca, avanti con la progettazione per la fattibilità tecnico-economica

    FERMO – Sul nuovo ingresso di Casabianca il Sindaco Paolo Calcinaro ha dichiarato: «Anche per questo tipo di intervento è presente un finanziamento da bando europeo di oltre un milione di euro e spero veramente che i lavori possano iniziare entro fine anno”. Sugli Iti Urbani 2 ha inoltre aggiunto che “Fermo con tutta una serie di interventi previsti nel progetto che ha partecipato al bando è sempre più proiettata verso il futuro, l’Iti Urbani 2 rappresenta un’altra grande possibilità per la città, che cambierà il volto di importanti aree di Fermo».

    12 Giugno 2025
  • Festa di fine anno al Centro Professionale Artigianelli di Fermo

    FERMO – I ragazzi hanno festeggiato la fine delle lezioni insieme ai loro professori in un momento conviviale, ma non solo. Oggi l’Istituto prepara i giovani ad essere, operatori di impianti termoidraulici, delle calzature, design, tecnica e accessori della moda, operatori per la riparazione dei veicoli a motore, operatore delle produzioni alimentari e da quest’anno è stato avviato anche il corso di piegatura della lamiera

    12 Giugno 2025
  • Trova in un cassetto un buono postale da 100 lire del 1938, oggi vale 25mila euro

    TITOLI – L’uomo si è rivolto a Giustitalia per essere assistito nella problematica giuridica. «Infatti – spiegano dall’associazione – recentemente nel fondo di un cassetto ha ritrovato un buono postale fruttifero del valore nominale di lire 100 emesso nel 1938. Il titolo è stato stimato da un nostro consulente che ha valutato un rimborso, con il favore degli interessi legali, della rivalutazione e della capitalizzazione, dalla data di emissione a quella del ritrovamento, di una cifra pari a 25.700 mila euro»

    12 Giugno 2025
  • «Ennesimo attacco alle spiagge libere anche del Fermano»

    LA DENUNCIA del Coordinamento delle Associazioni Ambientaliste del Fermano

    12 Giugno 2025

X