PREMIO – Ci sono anche l’imprenditore Federico Steca e il soprano Rossella Marcantoni, due illustri esponenti rispettivamente del monto artistico e imprenditoriale del Fermano, tra i “marchigiani dell’anno” che saranno premiati nel corso 39esima edizione del premio assegnato dal Ce.S.Ma – Centro Studi Marche “G. Giunchi”.
FERMO – «Test superato – ha dichiarato il sindaco Paolo Calcinaro – spiagge affollate e parcheggi disponibili in quei polmoni che abbiamo aperto, da Lido di Fermo a Casabianca, da San Tommaso a Tre Archi fino a Marina Palmense. In particolare già per il fine settimana appena trascorso erano a disposizione ampi parcheggi a Lido di Fermo e Casabianca. E’ stato preparato e reso disponibile l’ampio parcheggio di Via Da Verrazzano, che insiste dopo la zona della chiesa e della scuola; nel corso della settimana era stato ampliato e preparato il parcheggio in via Girardi, negli spazi ricavati dopo aver demolito il campo di bocce abbandonato; è stato acquisito in comodato, grazie alla proprietà, il lotto ancora vuoto in via Adami, in via De Gasperi è possibile parcheggiare lato ferrovia per le auto in senso parallelo alla strada».
EVENTO – Il punto dell’arcivescovo di Fermo, monsignor Rocco Pennacchio: «È stata una proposta nuova per il nostro territorio ma che ci ha permesso di fare rete, riscoprire l’importanza della Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali, la profondità del messaggio scritto da Papa Francesco (pubblicato il 24 gennaio) e richiamato da Papa Leone XIV, la gioia di sperimentare, nelle diverse forme di comunicazione vissute in questi giorni del Festival, che è possibile lasciare spazio ad un modo diverso di comunicare, capace di accendere la Speranza»
IMPRESE – Dal 14 giugno scatta la seconda fase del Registro Elettronico Nazionale dei Rifiuti
CONTROLLI e denunce a Fermo, Porto Sant’Elpidio, Porto San Giorgio, Moresco e Montegranaro
ELEZIONI – Intanto spunta un ordine del giorno ad Ancona. Potrebbe avere riverberi, anche se molto improbabile, anche nel Fermano. Il consigliere regionale non sembra molto interessato a un terzo mandato, o quantomeno ha ribadito che non sarà lui a chiederlo. L’interesse, invece, era e resterebbe vivo per una candidatura a sindaco di Fermo
LORETO – L’appuntamento è fissato per il prossimo 21 giugno, quando gli amministratori pubblici della regione si ritroveranno nella città mariana. Durante la giornata verrà verrà presentato il volume degli Atti della Settimana Sociale dei Cattolici tenutasi a Trieste nel luglio 2024.
FERMANO – Come è sua consuetudine, in vista della stagione estiva, l’arcivescovo di Fermo, monsignor Rocco Pennacchio, dimostrando ancora una volta vicinanza e radicamento con la comunità che guida, e con il suo tessuto produttivo, prende carta e penna, e scrive a turisti, operatori del settore, agli imprenditori, alle maestranze, agli amministratori pubblici competenti, agli addetti negli Uffici pubblici preposti, alle associazioni di categoria e agli ospiti del Fermano.
FERMANO – Nei guai un ragazzo e una donna, entrambi dell’Anconetano, e un uomo di origini pugliesi. Controlli da Porto Sant’Elpidio a Porto San Giorgio passando per Lido Tre Archi
L’NTERVENTO del presidente della Provincia in merito alla scelta del presidente che guiderà la società: «Occorre prendere atto che la maggior parte dei sindaci si è già espressa in modo compatto su una candidatura chiara»