ELEZIONI – Seggi aperti dalle 7 alle 23 di oggi e, domani, dalle 7 alle 15
FERMO – Oggi pomeriggio, alle 18, alla sala Pertini (ex mercato coperto di Fermo) si terrà l’evento di chiusura del Festival.
CONAD Adriatico, con sede a Monsampolo del Tronto, nelle Marche è presente con 69 punti vendita (7 Spazio Conad, 1 Conad Superstore, 23 Conad, 19 Conad City, 4 Margherita Conad, 4 Todis, 9 L’Alimentare, 1 Petstore, 1 distributore carburanti) nelle province di Macerata, Ascoli Piceno, Fermo, Ancona città e alcuni paesi della provincia stessa, che hanno generato un giro d’affari di circa 405 milioni di euro. I soci imprenditori in regione sono 69
FERMO – «Il provvedimento – spiegano dalla questura di Fermo – è stato adottato in seguito a ripetuti episodi che hanno compromesso gravemente la sicurezza pubblica nella zona. Il locale era da tempo nell’attenzione delle Forze dell’Ordine: nei mesi scorsi si erano verificati episodi violenti di rissa e resistenza a Pubblico Ufficiale durante alcuni interventi delle pattuglie sul posto. A questi si aggiungono continui schiamazzi notturni, segnalati ripetutamente dai residenti della zona, esasperati da una situazione divenuta ormai insostenibile»
FERMO – «La questione delle strade dissestate, unita alla mancanza di reazione da parte dell’amministrazione locale di fronte ai tagli governativi, solleva interrogativi sulla reale autonomia e sull’aderenza ai principi “civici” dichiarati. I cittadini di Fermo attendono risposte e, soprattutto, interventi concreti per migliorare la viabilità e garantire la sicurezza delle proprie strade. Un esempio lampante delle difficoltà che pedoni, automobilisti e ciclisti affrontano quotidianamente è il dissesto di Viale Trento»
FERMO – L’incidente a Salvano. Due feriti non gravi. Sul posto sanitari 118, con la Croce azzurra sangiorgese, i vigili del fuoco e la Polizia locale
SATIRA – La motivazione: «Troppo moderna»
LA DENUNCIA di un medico in servizio al Pronto soccorso dell’ospedale Murri di Fermo: «A fine turno, tornato a prendere la mia auto ho trovato la sorpresa di una bella multa da cui trarrò un importante insegnamento, nel caso si ripetesse la necessità di coprire un turno in emergenza sicuramente non mi troverà disponibile»
FERMO – La sezione provinciale dell’ente nazionale sordi, Ascoli Piceno-Fermo, in collaborazione con l’area università, scuola famiglia e con l’Università politecnica delle Marche, sede di Fermo, ha organizzato ieri un’attività formativa su bilinguismo e comunicazione bimodale, rivolto agli studenti del secondo e terzo anno del corso di laurea in logopedia.
FERMO – È ancora visitabile fino a domani la mostra “Pennellate di mitezza: l’arte del Dire con dolcezza”, allestita ne locali della vecchia sede dei vigili urbani in Piazza del Popolo. Ingresso libero. Un secondo evento è in programma oggi pomeriggio, sabato 7 giugno, dalle ore 15, nel parco del Girfalco. Sarà un workshop di pittura collettiva dal titolo “Tracce di mitezza: un dialogo su carta”. L’evento è aperto a tutti.