FERMO – La sezione provinciale dell’ente nazionale sordi, Ascoli Piceno-Fermo, in collaborazione con l’area università, scuola famiglia e con l’Università politecnica delle Marche, sede di Fermo, ha organizzato ieri un’attività formativa su bilinguismo e comunicazione bimodale, rivolto agli studenti del secondo e terzo anno del corso di laurea in logopedia.
FERMO – È ancora visitabile fino a domani la mostra “Pennellate di mitezza: l’arte del Dire con dolcezza”, allestita ne locali della vecchia sede dei vigili urbani in Piazza del Popolo. Ingresso libero. Un secondo evento è in programma oggi pomeriggio, sabato 7 giugno, dalle ore 15, nel parco del Girfalco. Sarà un workshop di pittura collettiva dal titolo “Tracce di mitezza: un dialogo su carta”. L’evento è aperto a tutti.
LAVORO – Celebrato lo storico compleanno dell’Ente bilaterale artigianato Marche. Oltre 240 milioni erogati dal fondo Fsba, 65mila lavoratori coinvolti e un futuro che passa da formazione, inclusione e capitale umano.
VOTO – La loro posizione rispetto alle dichiarazioni dei colleghi di San Benedetto e Porto San Giorgio che hanno palesato l’accordo sulla candidatura di Marco Perosa a guida della Cicli integrati
FUGA dallo specchio di mare davanti a Porto Sant’Elpidio fino a Lido Tre Archi. Uno dei tre uomini a bordo dell’imbarcazione incagliatasi è stato subito fermato dai finanzieri, l’altro dalla Polizia di Stato poco dopo. Ricerche in corso per il terzo in fuga
UNA RELAZIONE che si sta sviluppando su più fronti come anche quello sociale, scolastico e sportivo
PORTO SAN GIORGIO – Un’affascinante ed importante opportunità per gli studenti dell’istituto tecnico fermano, a lezione presso il porto turistico insieme agli istruttori della rinomata associazione sportiva sangiorgese
AL PADIGLIONE conferenze per la presentazione della collettiva marchigiana “The Power of Fashion”, le Marche hanno messo in scena l’identità più autentica del territorio. Ad aprire l’evento è stata Elena Capriotti, direttore Confesercenti regionale e provinciale
AUTOMOBILISMO – Il giovanissimo pilota protagonista al volante su Ferrari 488 Challenge Evo sul circuito di Vallelunga
FERMO – Il tema al centro dell’incontro avvenuto stamattina presso la Sala Verde dell’Oratorio San Carlo è stato l’utilizzo dei fondi dell’ 8xmille alla Chiesa Cattolica in diocesi con Monsignor Rocco Pennacchio: «C’è una tendenza alla diminuzione delle firme per l’8xmille: il mio invito è quello di firmare per esprimere il senso di partecipazione a questa fiscalità democratica. Soldi impiegati per la vita pastorale, sostentamento dei sacerdoti e le opere di carità»