Fermo
  • Grandi risultati sportivi per la Fermo Nuoto e Pallanuoto

    PALLANUOTO – In archivio una stagione conclusa a toni maiuscoli per il sodalizio sportivo fermano, che di recente ha preso parte, da protagonista, ai Campionati Italiani estivi di Riccione quale felice epilogo di un 2025 da ricordare, a livello di atleti singoli e di squadra

    2 Luglio 2025
  • «I 120 anni della Ferrovia Porto S.Giorgio-Fermo-Amandola»

    STORIA – Il professor Elvezio Serena: «Due personaggi sono stati fondamentali: Giuseppe Cruciani ed Eugenio Girola. L’ingegner Ernesto Besenzanica realizzò un sogno coltivato per 30 anni dalle popolazioni»

    2 Luglio 2025
  • «Lavoro sempre più povero e precario» L’allarme della Cgil

    LAVORO – «Sono rimaste inascoltate – le parole di Eleonora Fontana, segretaria  Cgil Marche – le nostre richieste in Commissione regionale lavoro per contrastare la precarizzazione. Sono anni che chiediamo nuovi interventi sul lavoro ma poco è stato fatto. Il risultato è evidente:  un mercato del lavoro regionale frammentato, con una riduzione di nuove assunzioni, crollo dei contratti a tempo indeterminato e ampio utilizzo dei contratti intermittenti. I fondi del PNRR vanno utilizzati al meglio e soprattutto finalizzati per interventi efficaci e misure di contrasto alla precarietà»

    2 Luglio 2025
  • «Il Comune ferma la centrale a biometano: decisione giusta ma tardiva» Pungolo a Calcinaro

    FERMO – Il comitato No alla Centrale: «Annunceremo a stretto giro una pubblica assemblea aperta alla cittadinanza. Sarà l’occasione per condividere il lavoro svolto in questi mesi e chiedere al Comune di Fermo, e a tutte le forze politiche, nessuna esclusa, di mettere a punto una variante urbanistica per l’area della bassa Valtenna: parliamo di una zona che lo stesso Prg comunale individua già come sede di un futuro parco fluviale sovracomunale.  Chiediamo che questa visione venga rafforzata, escludendo espressamente qualsiasi possibilità di insediamento industriale o intensivo»

    2 Luglio 2025
  • Cna Fermo, soddisfazione per la proroga della cassa integrazione in deroga per il comparto moda

    PROROGA – La misura, riservata alle imprese con meno di 15 dipendenti e attivabile solo dopo l’esaurimento degli strumenti ordinari di sostegno al reddito, rappresenta una boccata d’ossigeno per decine di realtà del territorio

    2 Luglio 2025
  • Nuova rotatoria sulla Lungotenna, continuano i lavori. Calcinaro: «Opera importante, entro novembre operativa»

    FERMO – La nuova rotatoria all’uscita della Lungotenna sarà fondamentale per evitare i rischi dell’attuale incrocio. «Inizialmente non era prevista con il primo finanziamento ma poi è stato aggiunta con una variazione decisamente importante» sottolinea Calcinaro. In prospettiva tra Lungotenna e nuova bretella per uscita di Porto Sant’Elpidio si andrà a delineare una nuova porta di ingresso del Fermano. «Soldi veri, già messi dalla Regione Marche che si è adoperata fattivamente»

    2 Luglio 2025
  • Simone Pistarelli, il guardalinee fermano vola in Serie A

    CALCIO – Il 33enne originario di Montappone, dopo tre ottime stagioni da assistente arbitrale in Serie C, ieri è stato ufficialmente promosso nell’organico di coloro che potranno essere designati per le prossime partite del massimo campionato nazionale

    2 Luglio 2025
  • “Pro Loco in Festa”: tutto pronto per la Sagra di Qualità che celebra le Marche

    PORTO SAN GIORGIO – Appuntamento a Porto San Giorgio il 4-5-6 luglio 

    2 Luglio 2025
  • Avrebbe senso un’intera stagione in un “Bruno Recchioni” così?

    CALCIO – E’ la domanda che viene da porsi vedendo lo striscione esposto nel corso della notte a firma “Sotto Mentite Spoglie” di per sé molto eloquente (e fatto rimuovere nel corso della giornata) in cui in pratica si certifica la sfiducia nei confronti dell’attuale società Fermana Fc con i tifosi pronti ad una ripartenza anche da categorie inferiori. Una conferma dei concetti emersi anche nell’incontro tra tifosi, amministrazione e società (rappresentata dal dg Ruggeri) ormai qualche giorno fa

    1 Luglio 2025
  • A “Villa Verde” l’ortodonzia intercettiva e le nuove tecnologie al servizio dei pazienti con il dr. Silenzi Ederli (Videointervista)

    Le nuove tecnologie rendono l’odontoiatria e l’ortodonzia sempre più al passo con i tempi e in questo il centro odontoiatrico specialistico di Villa Verde, a Fermo (in via Respighi 53/57), è un autentico riferimento nel settore. Qui il dottor Lorenzo Silenzi Ederli si occupa appunto di odontoiatria e ortodonzia sfruttando al meglio le nuove tecnologie […]

    1 Luglio 2025

X