FERMO – Proposta di riqualificazione della viabilità intorno alle mura del centro storico nell’ambito del Pums. In questa prospettiva, Italia Nostra propone all’Amministrazione comunale di valutare l’adozione di «un senso unico di circolazione veicolare, in direzione oraria o antioraria, lungo l’anello stradale che circonda le mura del centro storico. La proposta per Fermo, che prevede un percorso di circa 3.500 metri, si svilupperebbe su un tracciato più ampio ma analogo per caratteristiche e dunque potenzialmente in grado di ottenere risultati ancora più significativi in termini di impatto urbano e sostenibilità».
FERMO – Il ringraziamento del direttore Ast, Grinta, e quello del reparto, Cardinali, a una paziente che ha espresso parole di affetto e stima nei confronti dell’unità operativa in cui è stata ricoverata per alcuni giorni
FERMO – Riceviamo dall’avvocato Paolo Cerolini per conto dei suoi assistiti Danilo Compieta e David Compieta
FERMO – Si è concluso questa mattina, con una grande festa al campo di atletica cittadino, il progetto che avvicina gli alunni dell’infanzia allo sport.
FERMO – Il progetto è stato realizzato grazie alla collaborazione tra la Scuola Media “Da Vinci” – indirizzo creativo, la Scuola Primaria San Claudio e il Cinema degli Artisti. L’iniziativa, che coinvolge le classi 1B, 2B e 3B della scuola media e le classi 5A e 5B della primaria, è il risultato di un articolato progetto interdisciplinare che ha portato alunni e insegnanti a esplorare il mondo del cinema in tutte le sue forme: dalla storia e teoria alla scrittura, dalla realizzazione pratica di cortometraggi fino all’integrazione con musica, arte, tecnologia e lingue.
FERMO – Inaugurata l’attesa arteria che unisce Molini-Girola ancora di più al centro e decongestiona il traffico in entrata e in uscita: 1,5 chilometri di lunghezza, 5 milioni di euro di finanziamento ed uno aggiuntivo per l’aumento dei costi materie prime. Previste anche ulteriori arterie intorno. Il Presidente Ortenzi: «Un finanziamento del 2007, mille imprevisti ed ora finalmente l’apertura. Un momento importante per Provincia e Comune di Fermo». Calcinaro: «Basta guardarsi intorno per vedere come sta cambiando questa zona dalla lottizzazione della zona Conceria, fino al nuovo ospedale di Campiglione. A giorni i i lavori per la rotatori che immette al Lungotenna»
FERMO – Stamattina il funerale. «Gaetano – il ricordo di don Valeriano, che ha officiato le esequie insieme a don Vinicio – era un uomo che credeva nei valori veri, prima di tutto il valore dell’essere, della vita, vissuta come una festa, come se sempre fosse il 16 agosto, la sua festa. L’altro valore che ha caratterizzato Gaetano è il fare. Ci lascia un detto: “se vuoi, puoi”. Non bisogna aver paura, ci si riuscirà. Lui ce l’ha fatta»
FERMO – «L’impegno della Cgil – spiegano dal sindacato – delle sue categorie e delle sue leghe, nella promozione di questa occasione importantissima per l’esercizio della democrazia e della partecipazione dell3 cittadin3 alla vita della Repubblica è volto ad incontrare quante più persone possibile, cercando di intercettarle laddove si recano per lavoro, per svago, per necessità. Noi vogliamo esserci, noi crediamo nei nostri concittadini».
FERMO – Tra comunicazione ed informazione, questo il tema affrontato nel’appuntamento di apertura del festival ideato dai Paolini e dalle Paoline, in collaborazione con l’Arcidiocesi di Fermo attraverso l’Ufficio diocesano delle Comunicazioni Sociali
CALCIO – I sudamericani hanno comunicato che non partiranno per l’Italia per affrontare gli azzurrini nella doppia sfida con l’undici di mister Corradi. Niente da fare dunque, il doppio test in programma il 6 e 9 giugno è annullato. Possibile un potenziale recupero a fine estate