VACCINO – A comunicarlo è l’assessore regionale alla Sanità, Filippo Saltamartini
FERMANO – Con la legge 224 del 2012 che le ha unificate nella categoria “meccatronica”, oggi le due attività confluiscono nella figura del Tecnico meccatronico delle autoriparazioni. In assenza dei requisiti richiesti, per poter proseguire l’attività di impresa il responsabile tecnico ha l’obbligo di partecipare al corso di formazione necessario ad acquisire l’abilitazione mancante e aggiornare la qualificazione professionale
RIMPASTO – Il governatore Acquaroli è pronto a firmare le nuove nomine in sostituzione dei parlamentari Castelli, Latini e Carloni. E tra i nomi dei nuovi assessori non c’è alcun fermano. Riflessioni sul reale peso specifico del Fermano e su chi potrebbe ergersi a portavoce di un intero territorio
ANCONA – Fine corsa per il capogruppo di FdI Ciccioli che paga le dichiarazioni in Consiglio sull’alluvione. Con Goffredo Brandoni l’Anconetano ora conta due rappresentanti mentre resta a zero la provincia di Fermo. Confermati gli ingressi in quota Lega dell’ascolano Andrea Antonini e della fabrianese Chiara Biondi. Andranno a sostituire Carloni, Castelli e Latini eletti in Parlamento. Il governatore Francesco Acquaroli firmerà oggi il decreto di nomina. Ecco le deleghe
POLITICA – Oggi il dibattito politico democratico viene costantemente indirizzato da espressioni da propaganda. Slogan del tipo “Siamo la politica dei Sì” o “Siamo per il Fare” influiscono sulla sua qualità. Piuttosto sarebbe necessario utilizzare un linguaggio più idoneo, non necessariamente più complesso, ma sicuramente più equilibrato
L’ALLARME lanciato dal direttore Nicola Verzina su costo delle utenze e manutenzione ordinaria che non saranno più a carico della Provincia. «Parliamo di costi già molto elevati per noi, e ora con il caro bollette diventano assolutamente insostenibili. Va trovata una soluzione». Pesano anche le 13 classi su 37 fuori uso da mesi
FERMANO – Il consigliere regionale dem, a margine dei lavori dell’Assemblea legislativa delle Marche, commenta duramente il rinvio della sua interrogazione sulla costituzione di un fondo regionale energia a favore dei nuclei familiari in condizioni di disagio economico
Nel SIAL del 15-19 ottobre che si sta svolgendo nella capitale francese, tra i 7mila espositori provenienti da 30 paesi, c’è anche una delegazione di imprese marchigiane, approdate nella città della gastronomia mondiale, con Camera di Commercio delle Marche e la sua Azienda Speciale Linfa e Regione Marche
Nella splendida cornice della sala Ceci, nella prestigiosa Pinacoteca civica di Ascoli Piceno, verranno presentati i risultati delle indagini diagnostiche e artistiche emersi durante le fasi del restauro della tavola attribuita a Pietro Alemanno, Madonna con Bambino tra San Sebastiano e Santa Caterina d’Alessandria (post 1470 – ante 1473). L’appuntamento, dal titolo “Il mistero […]
MONTEGIORGIO – Sarà intitolata “Vite che parlano” e si terrà alle ore 21.15 a Piane di Montegiorgio. Sarà possibile seguire l’evento anche in diretta streaming