PORTO SAN GIORGIO – Celebrata nella parrocchia Gesù Redentore, in coincidenza con la “Giornata internazionale delle persone con disabilità”. La preziosa presenza dell’arcivescovo di Fermo: «Il pellegrinaggio è espressione di maturità nella fede e di passione per l’uomo»
IL CONVEGNO è organizzato dalla Banca del Piceno e sarà presente l’assessore regionale Andrea Antonini e vari esperti
SERIE A2 – Appuntamento a domani, giovedì 7 dicembre alle 20.30, per la sfida alla Emma Villas Siena. Dopo nove giornate di campionato sono solo due i punti lasciati per strada dalla compagine di coach Ortenzi (in altrettanti tie break), guidando la classifica con tre gettoni di vantaggio su Prata. Sul terzo gradino del podio i prossimi sfidanti, a rappresentare una compagine esperta e molto attrezzata
FERMANO – Alle ore 18, presso il Centro Sportivo Oscar Marziali di Monte San Pietrangeli con Umberto Galimberti. Gli altri appuntamenti nella provincia di Fermo saranno il 13 gennaio con Francesco Vitali Gentilini e il 26 gennaio con Vito Mancuso
APPROVATA dal Consiglio regionale quella promossa dall’assessore all’agricoltura Andrea Antonini con il sostegno del gruppo consiliare della Lega, Marco Marinangeli relatore di maggioranza
L’ALLARME lanciato dal procuratore generale della Corte di Appello di Ancona, Roberto Rossi, che ha illustrato i dati regionali: a Fermo sono state applicate 57 misure cautelari o coercitive per violenza di genere. Poi l’appello: «Lavorare anche sui giovani, che a 9 o 10 anni hanno già un cellulare con cui collegarsi a internet. I social generano modelli non proprio dei migliori»
TERRITORIO – Sui social diverse le segnalazioni di furti nella notte appena trascorsa. Si parla di cinque casi a Grottazzolina e quattro a Marina Palmense. Le forze dell’ordine ci sono ma chiedono la collaborazione dei cittadini che può significare anche solo una chiamata al 112 per qualcosa o qualcuno di sospetto dalle parti della propria abitazione o attività commerciale
REPORT – L’indice della criminalità così come elaborato dal Sole 24 Ore colloca Fermo ed il Fermano al 55° posto tra le 107 province italiane. Un territorio, quindi, tutto sommato tranquillo leggendo nel dettaglio i numeri. Va detto che quelli esaminati dal Sole 24 Ore sono riferiti al 2022 e partono dal totale delle denunce presentate alle forze dell’ordine (5.104) ovvero 3.049 ogni 100mila abitanti. I reati presi in considerazione sono 26.
IL DIRETTORE di Confindustria Fermo, Giuseppe Tosi: «Venti posti, la metà per donne, a occupazione garantita». Dura 800 ore, è per giovani dai 18 a 25 anni che hanno la possibilità di essere assunti con un contratto di apprendistato per un minimo di sei mesi fino a un anno
CLASSIFICA de Il Sole 24 Ore sulla qualità della vita nelle 107 province italiane. Entrando un po’ nel dettaglio dei macro-indicatori, quello relativo al tema della ricchezza e dei consumi vede Fermo ed il suo territorio salire al 52esimo posto, mentre se diamo uno sguardo alla categoria “affari e lavoro” balza agli occhi che la nostra provincia scende al 104esimo posto per numero di cessazioni ogni 109 imprese