AMBIENTE – La risposta dei Dem alle dichiarazioni del direttore Ciip, Gianni Celani: «Si riconferma il modus operandi oramai che preferisce soluzioni temporanee ed autodistruttive e mette da parte tutela e sviluppo delle aree interne. L’impianto metterà a rischio la sopravvivenza del Tenna»
FERMO – Ieri mattina, a RadioFm1, approfondimento sull’amianto, materiale cancerogeno massicciamente impiegato negli anni passati nei più disparati settori. L’intervista di Jessica Tidei ai dottori Emidio Pipponzi e Gianluca Lelii, chimici e soci di Cialab Srl
SERIE A2 – Società in fermento per il primo Festival dello Sport che nel weekend (da venerdì 22 a domenica 24 settembre) vedrà figure di spicco del mondo sportivo sul nostro territorio. Nel mentre la squadra ammiraglia del movimento pallavolistico grottese sarà impegnata in un doppio test amichevole lontana dalle mura amiche: Ortona e Civitanova Marche sull’agenda di coach Ortenzi
I PRESIDENTI di Confindustria Fermo Fabrizio Luciani, dei Calzaturieri Valentino Fenni e dei Giovani Imprenditori di Confindustria Gianni Gallucci: «Va abbinata alla competitività, costa ma è un percorso non più rinviabile»
SALUTE – Torna l’appuntamento con la rubrica “Salute e Benessere” in collaborazione con il Centro di Fisioterapia e Medicina Rialab di Montegiorgio, diretto dal dottor Michele Del Bello, fisioterapista specializzato in terapia manuale e riabilitazione della mano e dell’arto superiore.
FONDI – Saranno ammissibili tutte le scuole statali di primo e secondo ciclo della provincia di Fermo. La domanda di partecipazione al bando scadrà il prossimo 30 novembre. La valutazione avverrà in base ai requisiti richiesti e al merito, con criteri come coerenza con le aree d’intervento indicate, la chiarezza dei contenuti, le risorse disponibili e la compartecipazione al progetto
REGIONE – Il consigliere regionale Dem, Fabrizio Cesetti a margine della discussione in Assemblea sulla decisione del consiglio dei ministri di escludere le Marche dalla Zes unica: «L’esclusione delle Marche certifica l’indifferenza del governo per le vere necessità de territori»
FERMANO – Ieri alle 21 la prima puntata. Saranno trasmesse sulle pagine social il lunedì e il mercoledì. L’autore Matteo Colibazzi: «Abbiamo tardato di qualche minuto per via del tanto traffico di utenti in attesa. Ci fa molto piacere»
REPORT – Nel 2022 il numero di operazioni sospette segnalate all’Unità di Informazione Finanziaria (Uif) della Banca d’Italia ha toccato un record storico: 155.426. Una su quattro, inoltre, è stata considerata ad alto rischio. Nel Fermano le segnalazioni sono state 342. Tre invece le aziende confiscate nella regione alla criminalità organizzata. Lo studio è stato redatto dalla Cgia.
IL BILANCIO delle Fiamme gialle del comando provinciale di Fermo guidato dal colonnello Massimiliano Bolognese. Nell’ambito di interventi volti alla verifica del rispetto della normativa sul lavoro, sono stati individuati diversi lavoratori in nero ed elevate sanzioni nei confronti dei relativi datori di lavoro per aver impiegato manodopera irregolare e/o in nero