GROTTAZZOLINA – La Yuasa Battery completa il reparto laterali pescando dalla serie B. Il profilo ideale è giovane, futuribile e super motivato per un’avventura spartiacque come sarà la serie A2 2023/24. Classe 2001, 192 centimetri, originario di Cesena, Matteo Bellomo esordirà nella seconda categoria nazionale aggregandosi al roster di coach Ortenzi in qualità di quarto […]
GROTTAZZOLINA – Il vaticanista del Tg1 parlerà di Giovanni Paolo II, sarà proiettato il filmato ”Karol Wojtyla: un Papa nella storia” e saranno mostrare le immagini di quando Zavattaro diede, in diretta da Bruno Vespa, la notizia della morte del Papa
INIZIANO oggi nelle Marche. Da quest’anno saranno applicate le nuove regole del Codice del Consumo su sconti, promozioni, liquidazioni e vendite on line. Tra le novità, la principale riguarda la questione della chiarezza degli sconti applicati a partire dal prezzo iniziale.
IL SINDACO «Noi, con questo investimento e quello ancora più importante, di 6 milioni di euro, per la nuova scuola elementare, in partenza nei prossimi mesi, siamo coerentemente al passo con questa traiettoria che guarda al futuro del nostro paese.
Inoltre, grazie soprattutto al lavoro del nostro ufficio tecnico, possiamo dire di essere perfettamente in linea, se non in leggero anticipo rispetto alle scadenze programmate nel Pnrr per l’avvio e la conclusione dei lavori»
EVENTI – Ad illustrare il programma di iniziative per l’estate, questa mattina, ai microfoni di Radio Fm1, il primo cittadino Luca Piergentili e l’assessore alla cultura e allo sport Stefano Censori
INTERVISTA al responsabile nazionale Mobilità Sostenibile e vicesegretario nazionale Unasca: «Questo disegno di legge ha molte idee interessanti ma poche sulla formazione. Quindi oltre ai dispositivi tecnologici e alle sanzioni, c’è bisogno di consapevolezza, da trasmettere attraverso l’insegnamento»
IN PIENO svolgimento nelle province di Fermo e Ascoli la seconda fase del progetto promosso dalla Caritas Diocesana di Ascoli che, in collaborazione con la “Bottega della Speranza” coinvolge i Comuni di Acquasanta, Arquata, Montegallo, Roccafluvione e Venarotta
TRASPORTI – Nella lettura della Transfer, e più in generale del trasporto pubblico locale fermano, il surplus chilometrico sarebbe anche sinonimo di un primo passo verso un riequilibrio del chilometraggio tra le varie province delle Marche che vedono proprio il nostro territorio fanalino di coda
FERMANO – Questa mattina alla sala riunioni della questura di Fermo si è presentato il nuovo questore Luigi Di Clemente: «Alcune criticità già le conosco, in particolare quelle legate alla riviera a cui dedicherò questi primi giorni. Sarà fondamentale la prevenzione»
IL CONSIGLIERE regionale relatore di maggioranza della legge fortemente voluta dal gruppo Lega e approvata all’unanimità dal Consiglio