OPERE – L’annuncio del viceministro all’Ambiente e alla Sicurezza Energetica: «Diamo alla Regione risorse importanti e strumenti più snelli per operare sulle priorità da essa stessa individuate al fine di superare le criticità e mettere in sicurezza territori e comunità». Ma tra ambientalisti (e anche qualche sindaco) c’è già chi ha notato l’assenza di interventi nel Fermano. ECCO LA LISTA
ALLARME – In occasione della “Giornata mondiale in memoria delle vittime della strada”, il segretario provinciale Sap rilancia il monito al Viminale: «Drammatica mancanza di personale nella provincia di Fermo, carenza che compromette gravemente la sicurezza stradale e urbana. La prevenzione degli incidenti stradali non si può ridurre all’installazione di autovelox, tutor o T-red; occorre la presenza costante di pattuglie su strada»
TEMA caldo quello sulla sicurezza nel Fermano. Botta e risposta tra l’assessore regionale e il consigliere regionale: «Piena sollecitazione al Ministero dell’Interno al quale abbiamo trasmesso una richiesta di potenziamento delle strutture di polizia, incluse quelle di polizia penitenziaria». «Quadro in costante peggioramento. Grave che il ministro Piantedosi non abbia sentito l’esigenza di incontrare le autorità fermane durante la sua recente visita ad Ancona. Sui temi della sicurezza nel Fermano, il vicepresidente Saltamartini continua a prendersi generici impegni che, nonostante la sua buona volontà, saranno puntualmente disattesi dal governo Meloni»
GROTTAZZOLINA – Due auto sono entrate in collisione intorno alle 17 in via della Stazione. E per gli automobilisti è scattato l’sos. Feriti lievi
TROTTO – Vittoria in quota ad Alessandro Gocciadoro, driver di Dany Capar, a battere sulla linea del traguardo il portacolori di casa Montegiorgio, vittorioso nella passata edizione, con Antonio Di Nardo su Akela Pal Ferm. Al terzo posto il Comune di Rapagnano, con Giampiero Minnucci, cavallo Assia Luis
SUPERLEGA – Grottazzolina conferma le proprie difficoltà in trasferta, sbagliando completamente i primi due set. Nel terzo con uno scatto di orgoglio la gara si riapre, ma la reazione del sestetto guidato da coach Ortenzi non basta per portare via punti dall’Allianz Cloud. Le analisi del dopo gara di coach Ortenzi
SUPERLEGA – Domani, sabato 9 novembre alle ore 18.00, sarà l’Allianz Cloud ad ospitare Vecchi e compagni in cerca di riscatto dopo la caduta domestica contro Trento, mentre i meneghini si sono imposti giovedì sera contro Cisterna. C’è grande curiosità per lo scontro tra la metropoli più grande ed il paesino più piccolo della massima categoria nazionale di pallavolo, realtà in cerca di punti salvezza
CONFARTIGIANATO Macerata-Ascoli Piceno-Fermo precisa che i fondi sono anche per le spese già sostenute dal primo gennaio 2022. A disposizione 32 milioni per il periodo 2021-2027
LA NOMINA è arrivata dall’Associazione nazionale dei costruttori edili del Piceno e del Fermano. Subentrerà al collega fermano Lanfranco Ceroni
ISTRUZIONE – «Il Consiglio provinciale, a seguito dei diversi incontri di concertazione e dopo aver acquisito il parere favorevole unanime della Conferenza Provinciale delle Autonomie Locali, ha confermato tutte le autonomie scolastiche del territorio provinciale e – rimarcano dalla Provincia – ha operato un arricchimento dell’offerta formativa».