AZIENDE – L’analisi di Andrea Caranfa, direttore della Cna di Fermo, Lorenzo Totò, presidente della Confartigianato di Fermo e Fabrizio Luciani, presidente di Confindustria Fermo
SUPERLEGA – Lo schiacciatore trentino ha deciso di legare il proprio nome a quello della Yuasa Battery per le prossime due stagioni sportive: «Le mie prestazioni sono anche figlie dell’ambiente che ho vissuto, giusto dare continuità a questo percorso»
PORTO SAN GIORGIO – La relazione e il bilancio della presidente Elena Simoni. Nomi e novità
VIABILITA’ – La misura riguarda entrambe le direzioni e sarà valida dalle ore 22 di mercoledì 26 marzo alle ore 6 di giovedì 27 marzo
VOLLEY – La Yuasa Battery è tornata in Italia dopo la conquista del secondo posto al Nas Sports Tournament, battuta in finale dalla corazzata Dynamo Mosca. Gli umori del piemontese classe ’90, ora proiettato alla volta dei playoff
VOLLEY – Il tecnico di Grottazzolina al termine dell’esperienza internazionale chiusa con l’argento alle spalle della corazzata Dynamo Mosca, vittoriosa in finale: «Torneo di Dubai affrontato nel migliore dei modi, grande esperienza di gruppo. Ora sotto con i playoff»
VIABILITA’ – La misura riguarda entrambe le direzioni. Non saranno accessibili le aree di servizio “Piceno ovest” e “Piceno est”. Ecco i giorni e gli orari dell’interdizione
ASCOLI – La Cicli integrati ha presentato le iniziative legate alla ricorrenza, a partire dal logo commemorativo. Presenti all’incontro, nel quale è stato fatto il punto sulle importanti opere attivate per fronteggiate la crisi idrica, la presidente Ciancaleoni, i membri del cda Raschioni e Pompei, l’ingegner Bollettini, il presidente ed il vice dell’Ato 5, Fioravanti e Del Duca, il direttore Ato 5 Colapinto
FERMANO – Per il confermato segretario provinciale Sap c’è «la necessità urgente di rafforzare la presenza delle forze dell’ordine nel nostro territorio, duramente colpito da eventi criminali preoccupanti. Nel mio intervento ho sottolineato che nel Fermano mancano attualmente almeno 15 agenti in Questura e che la Polizia Stradale opera con la metà dell’organico previsto. L’unica soluzione concreta e attuabile è l’istituzione di un Reparto Prevenzione Crimine, capace di supportare le forze già operative sul territorio e di garantire maggiore sicurezza alla cittadinanza»
LUTTO – «Lascia un vuoto nella sanità e nella comunità locale montegiorgese e non solo»