POLITICA – Il punto sui 22 Comuni della provincia di Fermo al voto, con le dichiarazioni dei primi cittadini
IL DATO è in crescita del 6,65% rispetto l’anno precedente. Presentato un ambizioso piano di sviluppo per il quadriennio 2023-2026 con investimenti per oltre 342 milioni di euro per accrescere la propria quota di mercato e l’efficienza della propria rete di vendita oltre ad importanti investimenti per la formazione e la crescita del capitale umano. Nel 2023, devoluti oltre 3,9 milioni di euro a iniziative di responsabilità sociale e per la riduzione dello spreco alimentare, confermando l’impegno verso la comunità e l’ambiente
SUPERLEGA – L’ex ct azzurro, nei giorni scorsi a Grottazzolina, si congratula con la società fermana per aver riportato in Italia il forte schiacciatore, che nel 2015 esordì con lui nella Nazionale azzurra
VOTO – Nel Comune della Valdaso, oggi alle 23 ha votato il 35,66 per cento degli aventi diritto. A Monsampietro Morico si vota, però, anche per il Consiglio comunale e il sindaco. Chiude la classifica Rapagnano con 7,46%. Qui si vota solo per le Europee
GROTTAZZOLINA – Una passeggiata che ha visto i dieci cavalieri percorrere gran parte dell’ippovia del Tenna con meta Porto Sant’Elpidio. In tutto questo tragitto ci sono state diverse soste tra le quali emerge quella al VL Ranch di Grottazzolina, maneggio capitanato dal docente e istruttore di terzo livello Valerio Liberati e l’istruttrice Valeria Di Carlo.
SUPERLEGA – Continua la costruzione della compagine di Grottazzolina in vista della prima suggestiva stagione nel massimo campionato pallavolistico italiano, che può vantare l’approdo dello schiacciatore con ben 137 gare in Nazionale azzurra
SUPERLEGA – Dopo il voto e la promozione nel massimo circuito sportivo pallavolistico italiano, giocatori e società si sono recati da Frate Mago, rettore del noto luogo di culto sibillino, onorando una precedente promessa solenne
VOLLEY – Beniamino dei tifosi nella stagione valsa la promozione, il forte libero piemontese si riaffaccia alla Superlega e lo farà da protagonista. L’intervista con analisi proiettata al campionato che verrà, massima espressione delle pallavolo italiana, edizione 2024/25
IL COMUNE di Ascoli dovrà indicare un altro nominativo. Poche risposte alla manifestazione di interesse per il ruolo di direttore con retribuzione annua di 30.000 euro più bonus di 6.000. Nella stagione 2024-2025 “Un ballo in maschera” di Verdi, con produzione e prima nel Teatro Ventidio Basso, presente il Coro ascolano, e “Norma” di Bellini
ANCONA – Il progetto, giusto all’undicesima edizione, è stato ideato dall’organizzazione di Tipicità, in collaborazione con il Comune di Ancona e tanti partner istituzionali, in primis Regione e Camera di Commercio delle Marche, Università Politecnica delle Marche e Banco Marchigiano