FERMO – Sono, in ordine alfabetico, Paolo Calcinaro, Emiliano Carnevali, Maria Teresa Illuminati e Milena Sebastiani
CHIESA – Si intitola “Disertiamo il silenzio”, ed è una iniziativa in programma per questa sera, domenica 27 luglio, alle ore 22. Nel promuovere l’iniziativa, l’Arcivescovo di Fermo, S.E. Mons. Rocco Pennacchio, invita tutti ad intensificare la preghiera per la Pace. Anche l’Arcidiocesi di Fermo dunque aderisce all’iniziativa e come in molte altre diocesi del territorio italiano, le campane delle chiese in Diocesi suoneranno alle ore 22
METEO e disagi nel Fermano oggi pomeriggio a causa del violento acquazzone, fortunatamente dura non molto, abbattutosi su tutto il territorio provinciale, dalla montagna alla costa. Sottopassi allagati, smottamenti, strade interrotte e alberi caduti
RASSEGNA – L’evento, in programma domenica 27 luglio, alle ore 21.15, nella splendida cornice di piazza Gramsci, fa parte del calendario di appuntamenti proposti dalla rassegna “Non a voce sola”
ELEZIONI – Sarà riconfermato il presidente della regione, Francesco Acquaroli? O sarà il votatissimo parlamentare europeo del Pd, Matteo Ricci, a prendere il suo posto? I due candidati hanno però diversi nodi da sciogliere. Perché se Atene piange, Sparta non ride di certo…
IL PRESIDENTE Andrea Agostini: «Con questo bando abbiamo portato a termine con successo, entro i termini previsti, il piano complessivo di investimenti di 16 milioni di euro, finanziati dal Programma Regionale FESR 2021-2027 a sostegno del settore audiovisivo nelle Marche»
FERMO E ASCOLI – Il presidente Lanfranco Ceroni: «L’obiettivo è stato quello di presentare soluzioni all’avanguardia e offrire un’occasione di aggiornamento professionale, confronto tecnico e ispirazione per affrontare le sfide del domani»
OCCASIONE SPECIALE per celebrare i 70 anni dell’Acquedotto del Pescara. Esordio pubblico per il nuovo presidente Perosa. Un momento che rappresenta anche un omaggio a chi ha reso possibile questa storia: le comunità locali, i lavoratori di ieri e di oggi, i pionieri del servizio idrico
MAGLIANO DI TENNA – Raccolto l’sos, i vigili del fuoco di Fermo si sono precipitati sul posto con diversi mezzi. Le fiamme sono divampate in una zona collinare, a poca distanza da un bosco. Nei paraggi anche alcune abitazioni. Sono in corso le operazioni di spegnimento.
MAGLIANO DI TENNA -Domenica 27 luglio, ore 21,15, è la volta dello stimato giornalista Luca Sommi che porta a Non a Voce Sola un intervento dal titolo Solo amore. Appunti per un manifesto in difesa degli animali nella splendida cornice di Piazza Gramsci di Magliano di Tenna.