ASCOLI – La presidente della Ciip Ciancaleoni racconta i timori dell’estate e guarda al futuro: «Il potabilizzatore di Gerosa pronto nel 2026, nel frattempo si va avanti coi mezzi che abbiamo»
ELEZIONI provinciali. L’annuncio del segretario provinciale di FdI, Andrea Balestrieri, che ha presentato la lista di matrice centrodestra insieme al suo omologo della Lega, Alan Petrini
FERMANO – Il prossimo 11 settembre tornerà a suonare la campanella, con i portoni delle scuole che si apriranno per migliaia di studenti fermani. In questi giorni invece, ad aprirsi, sono stati i portafogli delle famiglie, alle prese con le varie spese per il rientro in classe dei propri figli e pronte, calcolatrice alla mano, a far quadrare i conti
FERMANO – Partiti e formazioni civiche al rush finale per la presentazione delle liste. Due compagini in campo per il rinnovo del consiglio provinciale
MAGLIANO DI TENNA – Il sindaco Pietro Cesetti: «E’ bene sottolineare anche i molteplici benefici di tale iniziativa, sotto l’aspetto del benessere, dell’attività fisica accessibile a qualsiasi età e senza distinzione di sesso, della socialità, del rispetto dell’ambiente e di un servizio molto apprezzato dai turisti e visitatori, che possono spaziare verso il nostro mare Adriatico o verso i Sibillini. Tale investimento del valore di 92.000 euro, è stato finanziato a fondo perduto dalla Regione Marche per 64.400 euro con la restante compartecipazione del Comune. La gestione è stata affidata ai giovani della locale Associazione Pro Loco».
FILM – Il presidente della Fondazione Marche Cultura-Film Commission, Andrea Agostini: «”Leopardi. Il poeta dell’infinito” presentato a Venezia. Ettore Cardinali: «Onorato di interpretare un poeta così importante»
POLITICA – Le operazioni di voto si svolgeranno dalle ore 8 alle 20 nel seggio costituito presso la sala del Consiglio Provinciale. Le operazioni di scrutinio e la proclamazione degli eletti avverranno a partire dalle ore 8 del 30 settembre
DATI – Da un primo sguardo più ampio, mettendo a confronto i dati di maggio del 2023 e quelli del 2024, si nota la provincia di Fermo ha visto scendere il numero dei residenti passando dagli 167.644 dello scorso anno ai 167.438 dell’anno corrente, facendo registrare un calo di 206 unità. Gli uomini sono scesi di 26 unità, passando da 82276 a 82250, mentre le donne sono 180 in meno passando da 85368 a 85188. A questo si aggiungono le previsioni del numero della popolazione di alcuni Comuni, fino al 2043. Tra quasi 20 anni, maggioranza di anziani a Fermo, con una prevalenza di 70enni.
FERMANO – Dopo l’ondata di maltempo che ha causato la caduta di diversi alberi, di nuovo sos per un incendio, dopo quello di Montegranaro, a Fermo
RICONOSCIMENTO alle eccellenze del territorio. Le domande entro il 30 settembre