Massa Fermana
CINEMA – Il presidente della Fondazione Marche Cultura-Marche Film Commission, Andrea Agostini: Agostini: «Due opere realizzate nelle Marche che trasformano la sofferenza in bellezza e il dolore in rinascita». In anteprima nazionale la proiezione di Allevi – Back To Life con il Maestro Allevi il 13 novembre ad Ascoli Piceno
SAN BENEDETTO – Prosegue la collaborazione tra l’Osservatorio socio-economico dell’istituto di credito e l’Università Politecnica delle Marche. L’appuntamento è per domani, 25 ottobre, alle ore 9.30 presso la Sala Verde del Palariviera. Nel corso della mattinata verranno anche consegnati i “Premi di Studio 2025”
EVENTO – Sabato 25 ottobre alle ore 17.00, al Terminal Dondero, avrà luogo un incontro pubblico rivolto a tutti ed a chi è interessato ad aderire al progetto, nel corso del quale la responsabile di Fermo di Intercultura, Rosemary Falzolgher Pohl, illustrerà a studenti e famiglie i programmi di studio all’estero e le modalità per accedere alle borse di studio offerte dalla Fondazione Intercultura, dall’Inps e da decine di sponsor per l’anno 2026/2027
FERMANO – Una nottata, quella appena trascorsa, che ha tenuto impegnati gli uomini del 115 fermano senza soluzione di continuità. E come se non bastasse, i vigili del fuoco, nella notte, sono dovuti intervenire anche a Porto San Giorgio per un principio di incendio in un appartamento, fortunatamente senza gravi conseguenze per gli inquilini.
FERMO – il direttore della sede provinciale Inps Fermo Maurizio Petrelli «Spirito collaborativo tra gli Enti a Fermo. Salgono gli emigrati verso l’estero, scendono gli immigrati. Oscillatoria il saldo demografico, mentre il saldo occupazionale netto è negativo. Calano le assunzioni rispetto alle cessazioni c’è un minore numero di assunzioni rispetto alle cessazioni».
RICOSTRUZIONE – Il Commissario alla Ricostruzione sottolinea l’impegno del Governo Meloni: «Il modello è quello del Laboratorio Appennino centrale grazie alla sinergia Governo, Regioni e Comuni guardando ad uno sviluppo sostenibile». Attenzione anche alla questione climatica in Europa. «La netta posizione italiana sul Green Deal sta ottenendo risultati significativi, come l’accordo sulle semplificazioni per la Pac»
METEO – «Fare particolare attenzione alle vie e alle zone esposte alla caduta di alberi, rami e oggetti pericolanti» la raccomandazione, ad esempio, del Comune di Grottazzolina.
ZES – L’incontro, organizzato dalla Confartigianato, è aperto a tutte le aziende del territorio interessate a conoscere modalità, benefici e prospettive della Zes unica, si terrà venerdì 24 ottobre 2025 alle ore 17, presso l’Auditorium Confartigianato di Macerata
SOSTEGNO – Gli aiuti sono rivolti a donne in difficoltà economico sociale e a famiglie con 3 o più figli a carico, rientranti in determinati parametri Isee
RECANATI – Due giorni tra farine e levitazioni per 50 allievi con il maestro della panificazione Gabriele Bonci, nell’iniziativa promossa da Confartigianato Imprese Macerata-Ascoli Piceno-Fermo. Bonci: «Un grande premio poter conoscere produttori eccezionali». Lucia Biagioli: «Esperienza formativa di eccellenza che apre a nuove sinergie»