Massa Fermana
  • Elezioni regionali: l’estate diventa rovente!

    POLITICA – A preoccupare il presidente della regione Marche, Francesco Acquaroli, oltre ad Atim, Svem, alle richieste di Confindustria sulla giunta camerale, ai problemi della sanità, si aggiungono ora le dimissioni del presidente dell’Erap e una sua richiesta di revoca della nomina del consigliere regionale Andrea Putzu. Intanto Matteo Ricci, in merito all’avviso di garanzia, cerca di rasserenare i suoi dicendo di essere estraneo ai fatti che, però, non significa che i fatti non sussistano… Insomma, un’estate politica sempre più calda

    1 Agosto 2025
  • Scintille Di Ruscio-Putzu, l’ex sindaco: «Il consigliere era incandidabile» La replica: «La mia elezione è valida, ecco perché»

    VELENI – Botta e risposta tra l’ex sindaco e candidato alle ultime elezioni regionali con FdI, e l’attuale consigliere regionale proprio dei meloniani. Il primo ha spedito una mail al presidente del Consiglio regionale e ai consiglieri segnalando la nullità, e conseguentemente, la revoca della nomina a consigliere regionale. La replica del secondo: «La pronuncia di condanna che mi riguarda prevede la non menzione nel casellario giudiziale il quale si presenta nullo»

    31 Luglio 2025
  • Regionali, ecco la lista di FdI: c’è anche l’indipendente Ceroni. Con lei Putzu, Tulli e Ascenzi

    ELEZIONI – Fumata bianca dai vertici nazionali del partito. Insieme alla sindaca di Rapagnano, unica vera novità, anche il consigliere regionale uscente, la consigliera comunale di Petritoli e il consigliere comunale fermano. Si attendono novità (che potrebbero arrivare già nelle prossime ore) sul fronte Forza Italia e Lega

    30 Luglio 2025
  • Dazi, le ripercussioni su 2.500 imprese esportatrici marchigiane. Il focus e l’allarme di Cna: «Necessari sostegni e compensazioni»

    ECONOMIA – Medicinali, apparecchi meccanici ed elettrici, mobili, calzature, armi e munizioni, articoli in cuoio, saponi e cosmetici, strumenti musicali, bevande e altri prodotti alimentari, frutta e ortaggi lavorati e conservati, articoli sportivi, gioielli.  Sono alcuni dei prodotti made in Marche che lo scorso anno sono stati esportati negli Stati Uniti per complessivi 1 miliardo e 248 milioni di euro. 

    30 Luglio 2025
  • Maltempo: alberi caduti e sottopassi allagati. Interventi senza sosta per i vigili del fuoco

    FERMANO – Dall’inizio dell’ondata di maltempo sono stati effettuati circa 30 interventi.
    Questa mattina, oltretutto, gli uomini del 115 sono intervenuti per un’auto finita fuori strada a Monte Vidon Corrado. Un incidente fortunatamente senza gravi condizioni per il conducente della vettura coinvolta.

    29 Luglio 2025
  • A San Benedetto in arrivo il “Bcc Business Game” e “Inclusione dA_Mare”

    DUE GIORNATE tra imprenditorialità e solidarietà con i Giovani Soci della Banca del Piceno: sfide creative in spiaggia e sport accessibile per tutti

    29 Luglio 2025
  • Operazioni dei Carabinieri, scattano cinque denunce tra Porto San Giorgio e Monte San Pietrangeli

    CARABINIERI – Nella cittadina costiera sorpreso un uomo con foglio di via e denunciati due soggetti che non hanno pagato il conto al ristorante. Nel borgo calzaturiero invece un uomo ai domiciliari ospitava un soggetto non autorizzato, mentre un anziano è stato denunciato per aver innescato un incendio

    29 Luglio 2025
  • Poliziotti aggrediti, il Siulp lancia l’allarme: «Servono risposte concrete, la sicurezza non può attendere»

    FERMANO – La segreteria provinciale del sindacato di Polizia dopo i fatti di sabato scorso a Porto San Giorgio, ultimi in ordine di tempo: «La provincia di Fermo, soprattutto nel periodo estivo, è teatro di un’intensa attività sul fronte della  sicurezza: l’aumento dei flussi turistici, gli eventi pubblici, le manifestazioni e le situazioni legate  all’abuso di alcol impongono un presidio del territorio capillare e costante. Eppure, gli organici  restano invariati e sottodimensionati. Una contraddizione evidente, che va sanata con decisione e  tempestività.  Preoccupa inoltre il crescente senso di impunità che alimenta comportamenti violenti nei confronti  delle forze dell’ordine. Agenti aggrediti durante controlli di routine, talvolta in pieno centro o durante  eventi pubblici, sono diventati una drammatica normalità

    29 Luglio 2025
  • I “Marchigiani per Acquaroli” si presentano, ecco i candidati del Fermano

    FERMO – Sono, in ordine alfabetico, Paolo Calcinaro, Emiliano Carnevali, Maria Teresa Illuminati e Milena Sebastiani

    28 Luglio 2025
  • Nel suono delle campane il “no alla guerra” della diocesi fermana

    CHIESA – Si intitola “Disertiamo il silenzio”, ed è una iniziativa in programma per questa sera, domenica 27 luglio, alle ore 22. Nel promuovere l’iniziativa, l’Arcivescovo di Fermo, S.E. Mons. Rocco Pennacchio, invita tutti ad intensificare la preghiera per la Pace. Anche l’Arcidiocesi di Fermo dunque aderisce all’iniziativa e come in molte altre diocesi del territorio italiano, le campane delle chiese in Diocesi suoneranno alle ore 22

    1 commento | 27 Luglio 2025

X