IL CONSIGLIERE regionale dem fermano: «Sono stati ignorati i deliberati approvati all’unanimità dal Consiglio regionale. C’è in gioco il futuro del nostro sistema economico»
ASCOLI – Seminari rivolti ad amministratori e a tutti i portatori di interesse del territorio, tra cui gli studenti, per acquisire competenze e consapevolezza. Il progetto rientra nelle Strategie per le aree interne, capofila l’Unione Montana del Tronto e Valfluvione, ampliato grazie all’intervento della Fondazione Carisap
SANITA’ – Le determine firmate dal direttore generale dell’Azienda sanitaria territoriale sono state pubblicate questa mattina
FACCIA a faccia tra il Consiglio direttivo provinciale dei chirurghi e odontoiatri e il responsabile della Sanità fermana per confrontarsi sulle principali criticità di un delicata fase di transizione
CONCLUSI i lavori del “Progetto Polis”, uno dei primi nelle Marche ad ottenere i finanziamenti del Pnrr. Nuovi arredi e attrezzature per un ufficio più funzionale e accogliente. Il sindaco Gianmario Borroni: «E pensare che era uno degli uffici postali a rischio chiusura del Fermano»
DOMENICA 23 luglio al concerto di Motta di Arquata del Tronto partecipano i “GiovaniLab.com”
MONTE RINALDO – Il sindaco Gianmario Borroni: «Abbiamo accolto con estremo piacere questa opportunità infatti, poter collaborare con un’artista del livello di Emanuela Reviezzo, rappresenta una grande occasione di valorizzazione dell’area archeologica “La Cuma”. Pertanto ad Emanuela vanno i ringraziamenti per averci scelto, così come dobbiamo ringraziare la Soprintendenza Archeologica per le province di Ascoli Piceno, Fermo e Macerata quale partner istituzionale»
IL SENATORE ascolano: «La struttura commissariale sta lavorando affinchè il cambio delle regole possa avvenire senza pregiudizi per i diritti dei terremotati. Fare presto e fare bene è l’obiettivo che ci guida»
IL SISMA del 2016/2017 ha prodotto danni sull’unico ambiente che compone il museo, tanto che si è reso necessario un intervento di riparazione al fine di ripristinarne la funzionalità. Intervento che attualmente è in corso e per cui l’Ufficio Speciale Ricostruzione ha appena liquidato la somma di 168.102 euro per lo stato di avanzamento dell’80% dei lavori, a fronte del contributo totale di 230.000 euro
IN CAMPO con un bando da 500.000 euro per sostenere gli enti del Terzo Settore che operano nel loro contrasto. Scadono il 30 settembre e sono disponibili su “www.fondazionecarisap.it” e sulla piattaforma “contributi.fondazionecarisap.it”