Monte Rinaldo
  • In archivio la terza prova della Cross Cup Estate e la prima del Giro della Valdaso

    CICLISMO AMATORIALE – Doppio colpo per Moreno Rapari del team Pasta De Carlonis Fermo sui prati del Parco Langher di Monte Urano ed a Ponte Maglio. A segno anche il biker Lucio Griccini, dell’Abitacolo Sport Club di Rapagnano e lo stradista Valentino Spaccia, del Torello Cycling Team di Sant’Elpidio a Mare

    9 Luglio 2024
  • Ogni Ast avrà la sua conferenza dei sindaci. Saltamartini: «Così diamo voce alle necessità dei territori»

    REGIONE – La Conferenza contribuirà a formulare le linee di indirizzo programmatiche dell’attività, esprimerà pareri su bilanci, sul progetto di Piano attuativo, sui risultati e sugli obiettivi raggiunti dai Direttori, sull’articolazione territoriale dei Distretti, sull’andamento generale e sull’attuazione dei programmi dell’Ast

    9 Luglio 2024
  • Trasporto pubblico locale: sciopero di 4 ore il 18 luglio

    LO SCIOPERO avverrà dalle ore 11,30 alle ore 15,30 per il trasporto pubblico locale. Verrà garantito il servizio dal suo inizio alle ore 11,29 e dalle 15,30 il servizio riprenderà normalmente sino al termine. Ecco tutti i dettagli

    9 Luglio 2024
  • Corso di Perfezionamento: contributi ed approcci innovativi per lo sviluppo territoriale

    CORSO – Il programma prevede le seguenti lezioni: I fondamenti dello sviluppo sostenibile; La formazione del Manager per lo sviluppo sostenibile; I sistemi territoriali e le sfide “glocali”;  Le relazioni tra gli stakeholders; Metodi e strumenti di analisi territoriale; Modelli, metodi e strumenti di programmazione territoriale; La mobilitazione delle risorse umane; Le risorse finanziarie per lo sviluppo; Il management dello sviluppo sostenibile delle Marche.

    8 Luglio 2024
  • Donne Dem delle Marche, Cecarini portavoce. Per il Fermano in direzione regionale Canzonetta, Toce e Bonanno

    PD – Entrano a far parte dell’assemblea 20 componenti provenienti da tutta la regione, tra cui anche donne non iscritte al Partito Democratico e ragazze dei Giovani Democratici. A rappresentare il Fermano nella direzione regionale ci sono Patrizia Canzonetta, Barbara Toce e Roberta Bonanno.

    7 Luglio 2024
  • Pro loco in Festa 2024, si parte. La proposta di Bruschini: «Portiamo la kermesse anche a Roma» (Video e Foto)

    PORTO SAN GIORGIO – Inaugurata oggi pomeriggio alle 18,30 la 22esima edizione. Il presidente Unpli provinciale, Quinto Sagripanti: «Organizzare un evento di questa portata comporta far muovere una macchina grandissima. Ringrazio le Pro loco che si sono spese. È grazie a loro che possiamo fare questa manifestazione». Prima del taglio del nastro, il presidente Unpli regionale, Marco Silla ha concluso il ciclo di interventi: «Siamo sempre un elefante in un negozio di cristalli ma alla fine ce la facciamo. Il nostro è un mondo molto pacifico che si mette sempre a disposizione. Oggi possiamo dire che le Pro loco si sono fatte vedere e si faranno ancora vedere. Sono un grande contenitore dove si vedono tradizioni, si assaporano cibi. Ora anche la Regione punta alla riscoperta dei borghi, quale miglior modo se non con una vetrina come questa?»

    5 Luglio 2024
  • Monte Rinaldo: si rilancia l’area archeologica “La Cuma”, nuova gestione e calendario eventi

    CULTURA – Si rilancia la suggestiva area archeologica di Monte Rinaldo con Maggioli Cultura e Turismo e un nuovo progetto culturale che prevede visite guidate, eventi, spettacoli, laboratori per famiglie e attività didattiche. 

    5 Luglio 2024
  • Capitello d’oro Festival, Piero Romitelli presidente di giuria

    MONTE RINALDO – Romitelli è uno degli artisti, parolieri e compositori italiani di maggior successo degli ultimi anni. Ha partecipato a Sanremo Giovani nel 2007, ad Amici di Maria De Filippi, ha collaborato con artisti del calibro di Vasco Rossi, Loredana Bertè, Marco Mengoni, Eros Ramazzotti, Gianna Nannini, J-Ax, Renga, Noemi, Eiffel 65, Irene Grandi e tanti altri.

    4 Luglio 2024
  • Droga, evasioni fiscali e rischio infiltrazioni malavitose: il Fermano visto con gli occhi della Guardia di Finanza. Intervista al colonnello Bolognese

    FINANZA – Dalla lotta a droga, evasioni fiscali e frodi alle nuove frontiere dei controlli che fanno rima anche, certo, con l’intelligenza artificiale, passando inevitabilmente dal monitoraggio di ogni possibile dinamica che possa far presupporre eventuali infiltrazioni criminali nel tessuto economico e produttivo del Fermano. I 250 anni della fondazione della Guardia di Finanza sono l’occasione per fare il punto sullo stato di salute del Fermano con il comandante provinciale delle Fiamme gialle, il colonnello Massimiliano Bolognese.

    2 Luglio 2024
  • Bollette 2023, le famiglie marchigiane hanno speso in media 1.617 euro per luce e gas

    REPORT – Si attestano a metà classifica le Marche in fatto di spesa per luce e gas. E’ quanto emerge dall’analisi condotta da Facile.it. Nella nostra regione si sono spesi in media, nel corso del 2023, 750 euro per la bolletta elettrica e 867 euro per quella del gas. Si tratta di consumi riferiti ad una famiglia tipo. E intanto domani anche per il comparto luce ufficialmente si passa al mercato a tutele graduali, addio al mercato tutelato se non per le categorie protette. 

    30 Giugno 2024

X