L’ACCORDO, sancito nella sede di Ebam Marche, riguarda 235 imprese e 1.284 lavoratori. Possibilità di lavoro agile e buoni pasto o buoni carburante per 120 euro una volta l’anno a partire da novembre 2024
REPORT – Farà discutere, e non può essere diversamente, la classifica 2024 di Ecosistema urbano, frutto del rapporto annuale curato da Legambiente e Ambiente Italia in collaborazione con il Sole 24 Ore. Pubblicato oggi, lo studio relega la provincia di Fermo addirittura al 100° posto.
DILETTANTI – I minuti finali condannano incredibilmente il Monturano, mentre è proprio all’ultimo respiro che possono esultare Montegiorgio ed Elpidiense Cascinare, con quest’ultima che trova la prima vittoria di stagione
INFRASTRUTTURE – Ammessi alla contribuzione i progetti, per il Fermano, dei Comuni di Falerone, Grottazzolina, Massa Fermana, Monterubbiano, Monte Urano, Pedaso, Porto San Giorgio, Porto Sant’Elpidio, Rapagnano e Smerillo
CICLISMO – In una giornata estremamente autunnale, ad imporsi nelle ultime competizioni su strada sono stati Davide Sbreccia, portacolori del Team Studio Moda Monte Urano ed il maceratese Ettore Pierini
MONTE URANO – Il sindaco Leoni: «Non saremo tolleranti nei confronti degli autori. Aumenteremo i controlli in tutto il territorio comunale. Registriamo un forte aumento degli abbandoni rifiuti nei parchi pubblici nonostante un servizio capillare della raccolta differenziata»
CICLISMO – Apertura della stagione ciclocampestre ciessina al Parco Alex Langher, che ha visto i successi assoluti di Sabino Giovine e Paolo Pavoni. Grottazzolina ospiterà il Gran Premio di Chiusura su strada
CALCIO – Termina con una vittoria, un pareggio e quattro sconfitte il weekend delle compagini nostrane impegnate nei campionati di Eccellenza e Promozione
MONTE URANO – L’installazione di “Mare in Tempesta” è accompagnata da un’altra significativa opera del maestro Anibaldi: lo stemma del Comune di Monte Urano, che dal 1998 è esposto sulla facciata del palazzo comunale.
PORTO SAN GIORGIO -Il futuro è adesso, dice il consigliere regionale, Marco Marinangeli, presentando la neoconsigliera provinciale di Fermo, in quota Noi Moderati, Maria Grazia D’Angelo. Ma l’occasione è buona per un cenno a quello che potrebbe avvenire anche nel Consiglio comunale di Porto San Giorgio dove Noi Moderati è pronto a sbarcare con la costituzione di un nuovo gruppo al quale dovrebbero aderire Andrea Susino e Emanuele Morese, presenti alla conferenza stampa di oggi, e probabilmente anche Giulia Marinangeli.