TRUFFE – Le forze dell’ordine continuano la loro lotta incessante contro i tentativi di truffa che ormai stanno diventando sempre più frequenti, soprattutto nel mondo digitale
FERMO – Presso la Moschea di Campiglione di Fermo sabato scorso un incontro promosso dall’Avis di Monte Urano, per sensibilizzare sul tema della donazione di sangue e dell’inclusione della comunità islamica nel territorio fermano
OLTRE 200 progetti attivi sul territorio grazie a 5,4 milioni di erogazioni deliberate (+31% rispetto al 2023). Frascarelli: «Il risultato racconta le esperienze di una comunità viva, dove dialogo e collaborazione hanno reso possibili interventi concreti contro disuguaglianze, povertà, disagio giovanile, fragilità familiari e disoccupazione giovanile». Lo scorso è stato anche un anno di importanti iniziative in ambiti strategici
CRITICA – I consiglieri Strappa e Bagalini: «La tanto sbandierata “filiera istituzionale” si è dimostrata, ancora una volta, completamente inutile. Ed è davvero sconfortante vedere il Presidente della Regione elogiare la premier Meloni, proprio mentre lei e il suo Governo stanno smantellando pezzo dopo pezzo i servizi e le infrastrutture dei nostri territori»
AMBIENTE – La nota del Coordinamento delle Associazioni Ambientaliste di Fermo Italia Nostra, LIPU, Legambiente Terramare – Fermo: «Piantare nuovi alberi in aree periferiche, sebbene utile, non può essere considerato equivalente alla presenza di alberi nei centri cittadini. Spostare il verde fuori dalle aree urbanizzate significa rinunciare a benefici fondamentali per la qualità della vita urbana. Chiediamo pertanto ai Comuni del Fermano di adottare politiche di tutela del verde urbano più rigorose e lungimiranti, e di coinvolgere attivamente la cittadinanza nei processi decisionali. Gli alberi in città non sono un lusso, ma una necessità»
MONTE URANO – Scattato l’sos, sul posto si sono precipitati i sanitari del 118 e i vigili del fuoco. I volontari della pubblica assistenza si sono sincerati delle condizioni delle persone coinvolte nel sinistro, trasportando al pronto soccorso una ragazza. Le sue condizioni, fortunatamente, non sembrano gravi. La strada è rimasta temporaneamente chiusa al traffico per agevolare le operazioni di soccorso e la rimozione dei veicoli incidentati.
FERMO – Dal 30 maggio all’8 giugno Fermo ospiterà il Festival della Comunicazione con protagonista l’arcidiocesi di Fermo. E’ la ventesima edizione e la prima affidata alla diocesi fermana che ha in programma incontri, convegni, spettacoli, mostre e molto altro ancora con ospiti illustri come il direttore Enrico Mentana.
ANCONA/FERMO – Storie di successo del concorso che premia i progetti più efficaci dell’alternanza scuola-lavoro. Gli allievi e le aziende coinvolte sono Michele Marziali, presso Savelli Ascensori di Fermo; Mattia Menchi, presso MCM service srl di Monte Urano, e Daniele Scartozzi, presso Mecaer Aviation Group di Monteprandone.
MONTE URANO – Nel corso della fulminea azione investigativa, i militari, in sinergia con la Sottosezione della Polizia Autostradale di Cassino (Frosinone) hanno intercettato l’autovettura lungo l’autostrada A1, identificando il conducente nel 30enne campano, quest’ultimo poi riconosciuto dalla vittima quale autore del raggiro. La refurtiva purtroppo non è stata recuperata perché probabilmente già consegnata ad un altro complice dileguatosi ed ora in corso di identificazione.
STRADE – I dati forniti da Upi: «La Provincia di Fermo si è trovata costretta a non avviare interventi previsti dato il taglio prospettato di oltre 2 milioni (2.003.071) su 2.861.530, rimanendo dunque con poco più di 850mila euro (858.459)»