STRADE – I dati forniti da Upi: «La Provincia di Fermo si è trovata costretta a non avviare interventi previsti dato il taglio prospettato di oltre 2 milioni (2.003.071) su 2.861.530, rimanendo dunque con poco più di 850mila euro (858.459)»
ASCOLI – La conferma al termine delle operazioni di voto che si sono appena concluse
ASCOLI – Dopo le dimissioni del sindaco di Ascoli Marco Fioravanti, era volontà comune eleggere un rappresentante del Fermano
E’ ALLE fasi finali la battaglia degli avvocati Lucio e Andrea Olivieri in rappresentanza dei familiari delle vittime di questi crimini di guerra, circa 80 tra Ascolano e Fermano. Risarcimento previsto anche per i Comuni che hanno subito perdite e si sono costituiti in giudizio e per la Provincia di Ascoli per conto di Acquasanta
APERTE le iscrizioni per M4NG – Music 4 the Next Generation, l’iniziativa che invita artisti e band under 35 a reinterpretare i grandi capolavori della musica classica in chiave contemporanea. Ecco come partecipare
VOTO – Il sindaco di Fermo potrebbe entrare a far parte (e rappresentarne un nome di punta) di un “listone civico” in appoggio al governatore Acquaroli. Del listone, in fase di stesura, potrebbe entrare a far parte anche il presidente del Bim ed ex sindaco di Comunanza Luigi Contisciani. Il punto sugli schieramenti
FERMO – Nell’incontro presso l’Auditorium Sandro Pertini imprese, istituzioni ed esperti si sono confrontati sulle nuove frontiere dell’economia collaborativa e dell’occupazione, In primo piano le Comunità Economiche Locali con l’obiettivo di mettere al centro il lavoro, alla presenza del viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Maria Teresa Bellucci. «Piccole e piccolissime imprese sono la spina dorsale del nostro tessuto economico, dobbiamo essere a loro fianco e sostenerle per il reale progresso del paese»
ANALISI – In provincia di Fermo, i delitti denunciati sono saliti del +25,1% dal 2019 al 2023, con l’incidenza che segna 12 denunce ogni 100 unità locali di impresa (dato 2022). Da segnalare, inoltre che è stata registrata una flessione di -0,4% nell’ultimo anno di riferimento. I delitti informatici hanno visto nel quinquennio un incremento del +117%, nonostante una leggera flessione (-8,1%) nell’ultimo anno di riferimento: nel 2023 sono il 43,5% del totale. Sono 1.979 le imprese esposte, l’11,7% del totale; 1.281 imprese artigiane esposte, il 23,3% del totale e il 63,1% sul manifatturiero. Seconda provincia in Italia.
RIPATRANSONE – Rinnovato anche il CdA. Il vicepresidente è Adriano Maroni, gli altri membri sono Michela Catalini, Giovanni Capriotti, Francesco Massi, Alessandro Mori e Daniele Ribeca
DETERMINANTI saranno le posizioni di Ascoli, Fermo e San Benedetto, ancora lontane dall’idea di presentare una lista unica come avvenuto, anche se a fatica, nel 2022. Per la guida dell’Ato 5, il nome che invece circola con insistenza è quello di Domenico Ciaffaroni, sindaco di Montefortino