VOTO – E’ quanto si legge nella nota del gruppo guidato dal segretario regionale Tablino Campanelli e dal capogruppo in consiglio regionale Marco Marinangeli, dopo l’incontro con i vertici nazionali del partito
LA NOMINA – Giornalista e cofondatore di Cronache Picene, ex firma del Messaggero Marche, assume la direzione dei due quotidiani online: «Un’importante sfida e un’opportunità per continuare a promuovere il giornalismo di qualità e l’informazione locale»
MALTEMPO – Strade come fiumi, sottopassaggi e campi allagato, la provincia messa a dura prova dall’ acqua scesa nel tardo pomeriggio
METEO – Per la giornata di domani instabilità con rovesci o temporali che, nella porzione collinare e costiera delle zone 2, 4 e 6, dunque anche nel Fermano, potranno risultare intensi. I fenomeni previsti non saranno persistenti. Possibilità di grandine di piccole dimensioni. Intanto i nuvoloni e la pioggia sono già comparsi oggi pomeriggio in diverse zone del Fermano.
RIPATRANSONE – I centoventi anni della Banca di Ripatransone e del Fermano sono caratterizzati da importanti performance di crescita sia reddituali e sia nella struttura retail, con l’apertura prevista nel prossimo autunno della filiale a Casette d’Ete
CINEMA – La bellezza dell’Italia in una unica regione che offre opportunità al cinema internazionale. Le Marche protagoniste a Essaouira Film Fest nella terza edizione de “Incontri del Cinema Italiano” durante le giornate de “La Dolce Vita à Mogador”. «L’economia fa girare il mondo e la cultura crea integrazione, inclusione e pace »– ha affermato Andrea Agostini Presidente della Fondazione Marche Cultura Marche Film Commission
REPORT – La strada di avvicinamento al tradizionale report sulla qualità della vita nelle province italiane, stilato dal Sole 24 Ore alla fine di ogni anno, riserva uno spazio anche all’ambiente. La città con il clima migliore, tra i 112 capoluoghi di provincia presi in esame analizzando ben 16 parametri relativi al decennio 2014-2024, è Bari seguita da Barletta-Andria-Trani e Pescara. I dati sono quelli messi a disposizione da 3b Meteo e fotografano, come detto, il benessere climatico.
STRADE – Ormai da alcune settimane le erbacce hanno preso il sopravvento, rendendo pericoloso il transito su diverse strade provinciali, soprattutto quelle in zone poco urbanizzate
LE INIZIATIVE i dati e le richieste di Cgil, Cils e Uil per garantire lavoro e lavoratori in occasione della loro festa
IL PRESIDENTE della Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno: «Oltre alla soddisfazione personale considero questo incarico un segnale estremamente significativo: dopo un periodo di pausa, la Fondazione torna a ricoprire un ruolo attivo e riconosciuto nello scenario nazionale delle Fondazioni».