Monte Vidon Corrado
FERMANO – Partiti e formazioni civiche al rush finale per la presentazione delle liste. Due compagini in campo per il rinnovo del consiglio provinciale
FILM – Il presidente della Fondazione Marche Cultura-Film Commission, Andrea Agostini: «”Leopardi. Il poeta dell’infinito” presentato a Venezia. Ettore Cardinali: «Onorato di interpretare un poeta così importante»
POLITICA – Le operazioni di voto si svolgeranno dalle ore 8 alle 20 nel seggio costituito presso la sala del Consiglio Provinciale. Le operazioni di scrutinio e la proclamazione degli eletti avverranno a partire dalle ore 8 del 30 settembre
DATI – Da un primo sguardo più ampio, mettendo a confronto i dati di maggio del 2023 e quelli del 2024, si nota la provincia di Fermo ha visto scendere il numero dei residenti passando dagli 167.644 dello scorso anno ai 167.438 dell’anno corrente, facendo registrare un calo di 206 unità. Gli uomini sono scesi di 26 unità, passando da 82276 a 82250, mentre le donne sono 180 in meno passando da 85368 a 85188. A questo si aggiungono le previsioni del numero della popolazione di alcuni Comuni, fino al 2043. Tra quasi 20 anni, maggioranza di anziani a Fermo, con una prevalenza di 70enni.
MONTE VIDON CORRADO – In piazza dell’Amalassunta è infatti esploso un cestino della spazzatura posizionato lungo il marciapiede adiacente al ristorante Cappelli
FERMANO – Dopo l’ondata di maltempo che ha causato la caduta di diversi alberi, di nuovo sos per un incendio, dopo quello di Montegranaro, a Fermo
MONTE VIDON CORRADO – Un appuntamento che ha visto la partecipazione di un folto pubblico e che era stato ideato per accompagnare la chiusura della mostra di Sandro Trotti, “Il segno della camera rossa”, che, vista però la grande affluenza di visitatori avuta nei mesi scorsi, è stata prorogata fino al prossimo 22 settembre.
MONTE VIDON CORRADO – domenica 1 settembre alle ore 18 al Teatro Comunale di Monte Vidon Corrado , si terrà la conferenza di Nunzio Giustozzi dal titolo “Fantasie erotiche. Pompei, Gradiva e l’Amore Folle” sul tema dell’eros nell’arte surrealista. L’incontro è un’iniziativa collaterale alla visitatissima mostra di Sandro Trotti “Il segno della camera rossa” dedicata al tema dell’eros, ospitata nelle sale del Centro Studi e in quelle della Casa Museo Licini, che verrà prorogata fino al 22 settembre.
RICONOSCIMENTO alle eccellenze del territorio. Le domande entro il 30 settembre
ELEZIONI – Il panorama politico-amministrativo tutto in divenire, in vista del voto del 29 settembre per il rinnovo del consiglio provinciale. Grandi manovre in corso per partiti e forze civiche ma ancora, su molte questioni, non è stata trovata la quadra