Montefalcone Appennino
CINEMA – Andrea Agostini, presidente della Fondazione Marche Cultura-Marche Film Commission: «Abbiamo pensato di creare uno short film che ci presentasse, siamo l’unica regione ad averlo. Per farlo abbiamo cercato un regista locale che potesse realizzarlo. Alla fine ci siamo affidati a Leonardo Marziali per veicolare la nostra regione attraverso questo short film, di cui ora uscirà un sequel, che sarà presentato anche a Venezia»
INNOVAZIONE – In una informazione che cambia e si evolve il ruolo dei Vpn diventa fondamentale per garantire anonimato e difendersi da potenziali violazioni della sicurezza informatica. Il giornalismo locale è un dialogo continuo, favorito dall’aumento continuo (+57%) di contenuti video prodotti. Diventa fondamentale conquistare la fiducia dell’utente.
La Confartigianato Imprese Macerata-Ascoli Piceno-Fermo ha preso parte alla Settimana per l’Energia e la Sostenibilità 2025, iniziativa nazionale dell’Associazione finalizzata a diffondere la cultura della sostenibilità ambientale, economica e sociale. Per l’occasione sono stati organizzati nel territorio due eventi, con l’obiettivo di accendere un ulteriore riflettore su queste tematiche. In una prima fase, una delegazione […]
MODA – Fenni commenta: «Auspico che tutti i soggetti collaborino per un evento periodico e partecipato»
REPORT – Il rapporto 2025 sul consumo di suolo elaborato dall’Ispra e dal Sistema Nazionale a rete per la Protezione dell’Ambiente (Snpa) restituisce l’immagine di un Paese che anche nel 2024 ha dovuto fare i conti con una crescita definita «significativa» del consumo di terreno: qualcosa come 87,7 km² di territorio trasformato in aree artificiali, con un incremento del 15,6% rispetto al 2023. I dati delle Regione Marche.
MONTEFALCONE APPENNINO – Il tema scelto per questa edizione è la parola “contrasti”, suggerita dai contrasti cromatici delle foglie d’autunno, da una riflessione sulle tante conflittualità che segnano la nostra epoca, sui contrasti da sempre vivi nel poeta nei riguardi del sé interiore, della vita e del mondo, ma anche sul valore del “contrasto” in senso tematico, fonico e di significato. Il bando e la modulistica per la partecipazione sono disponibili nel sito www.lafogliadoro.net . La partecipazione è gratuita e riferita a componimenti poetici inediti.
Nel corso della prima seduta del nuovo Consiglio regionale il presidente Francesco Acquaroli ha illustrato il Programma di Governo 2025-2030 della Regione Marche, denominato “Più Marche”. Il presidente ha voluto sottolineare il valore della coesione che parte dalle istituzioni: «Il bene comune si costruisce tutti insieme, per dare risposte a chi ha più bisogno. La nostra […]
SERVIZI – Nelle Marche 350 farmacie coinvolte, pari al 70% del totale. Il Presidente di Federfarma: «Numero crescente di prestazioni erogate nella sperimentazione della farmacia dei servizi dai farmacisti sul territorio marchigiano: dal 2003 ad oggi più di 40.000. la Farmacia dei servizi ha permesso ai farmacisti di evolvere il proprio ruolo e le proprie competenze professionali per rispondere ai bisogni di salute di una società che cambia». Al neo assessore Calcinaro l’invito a «rafforzare scenari di condivisione che hanno dato risultati positivi, istituzionalizzando i servizi in farmacia a partire dal nuovo anno».
AUTOSTRADA – L’incidente intorno alle ore 11, carreggiata nord
SAN BENEDETTO – Al convegno promosso dalla Banca del Piceno sulla sostenibilità come leva competitiva, istituzioni, accademici e imprese hanno ribadito il valore della crescita sostenibile per il territorio piceno. La banca conferma il proprio impegno a sostenere lo sviluppo etico e responsabile delle aziende locali, puntando su innovazione, giovani e collaborazione con il mondo accademico. Premiati gli studenti più meritevoli del territorio. Qui tutti i loro nomi