MONTEFALCONE – L’ex primo cittadino al suo successore, dopo la lista dei “grazie”: «Rinnovo le congratulazioni al sindaco Milani è la massima disponibilità al dialogo costruttivo. Alla nuova amministrazione comunale che si insedierà domani auguro un buon lavoro e collaborazione per affrontare al meglio le nuove sfide che il futuro del nostro territorio ci preserva»
FERMANO – Il vicesegretario regionale della Lega: «Il mio futuro? Mi vedo tra Ancona e Roma. Rimango a disposizione del partito. Intanto sento echi dal territorio che dicono che questo territorio non è rappresentato in Regione da assessori. A mio avviso li merita. I consiglieri regionali sono importanti e lo vediamo con l’operato di Putzu sulle scogliere di Porto Sant’Elpidio. Al momento non vedo nulla a Porto San Giorgio. Ma al netto di ciò, poi sono gli assessori a stabilire dove mettere i finanziamenti»
ASCOLI – Il comitato aveva sollevato da tempo criticità sull’acquisizione di Sato da parte della Ciip. Sull’operazione ha ora mosso rilievi la Corte dei Conti attraverso un parere comunque “non vincolante”
MALTEMPO – Grandinata pochi minuti fa sul territorio provinciale. Danni e disagi a Fermo e Porto Sant’Elpidio
FERMANO – Il commissario alla ricostruzione Castelli: «Lavoro di squadra con Regione, Usr e Comuni». Gli interventi riguarderanno Santa Vittoria in Matenano, Falerone, Montefortino, Servigliano, Montefalcone Appennino, Montegranaro
POLITICA – Con la caduta del Pd a Monte Urano si è definitivamente chiusa un’epoca politica. I cittadini hanno consegnato la palla al centrodestra, in particolare a Fratelli d’Italia. Intanto si avvicinano le comunali a Fermo e le regionali: un banco di prova fondamentale per i partiti nel territorio
VOTO – Il neoeletto sindaco che si è imposto sul primo cittadino uscente Grifonelli: «La nostra priorità è quella di far partecipare tutti, per coinvolgere la cittadinanza sul nostro programma»
L’ANALISI del voto da parte del segretario provinciale Pd che dà una sua lettura anche delle Europee. A Monte Urano una manciata di voti «ci han impedito di mettere questa ciliegina sulla torta. Ed è anche per questo che mi fa male, non posso nasconderlo»
POLITICA – Il punto sui 22 Comuni della provincia di Fermo al voto, con le dichiarazioni dei primi cittadini
IL DATO è in crescita del 6,65% rispetto l’anno precedente. Presentato un ambizioso piano di sviluppo per il quadriennio 2023-2026 con investimenti per oltre 342 milioni di euro per accrescere la propria quota di mercato e l’efficienza della propria rete di vendita oltre ad importanti investimenti per la formazione e la crescita del capitale umano. Nel 2023, devoluti oltre 3,9 milioni di euro a iniziative di responsabilità sociale e per la riduzione dello spreco alimentare, confermando l’impegno verso la comunità e l’ambiente