ECONOMIA – Le vicende geopolitiche che stanno interessando Cina, Taiwan e Stati Uniti gettano ulteriori ombre sul futuro del distretto industriale fermano. A riguardo abbiamo sentito il presidente di Confindustria Fermo, Fabrizio Luciani
CONSIGLIO – La proposta di legge è stata approvata con 19 voti favorevoli, 8 contrari e due astenuti. Gioiscono Fratelli d’Italia, Lega e Forza Italia: «Abbiamo mantenuto le promesse fatte ai marchigiani». Bocciatura netta del Pd, Carancini: «Un intervento legislativo irricevibile, costruito sulla mistificazione e l’incompetenza»
Il nostro è un Parco giovane, eppure ha saputo guadagnarsi un ruolo da protagonista nelle politiche di gestione del territorio, lavorando in sinergia con gli altri enti, a partire dai Comuni. Ha dovuto affrontare criticità forti come il terremoto, la crisi idrica e più in generale il cambiamento climatico, emergenze purtroppo ancora in atto e che proprio nel Parco trovano un interlocutore fondamentale vocato a mediare tra esigenze delle comunità che vivono i Sibillini e esigenze di salvaguardia dell’ecosistema
INDUSTRIA – Il presidente degli industriali del Fermano: «La squadra ha ricevuto deleghe ben precise. Lara Vallasciani si occuperà di internazionalizzazione, fondi e bandi legati alla manifattura; Carlo Forti della formazione; David Beleggia dell’innovazione dei processi; Giampietro Melchiorri, che è il vicepresidente che mi sostituirà in caso di impossibilità a partecipare a incontri e riunioni, ha le deleghe alla comunicazione e rappresentanza istituzionale»
SOS questa mattina per un uomo caduto in crepaccio sul monte Amandola. Sul posto il Soccorso Alpino, i Vigili del Fuoco, i carabinieri e i sanitari del 118. L’uomo è stato caricato sull’eliambulanza e trasferito a Torrette. Le sue condizioni non sono gravi
IL PRESIDENTE della Camera di Commercio Marche, nel presentare il piano nazionale per gli investimenti complementari al Pnrr, sottolinea anche il nuovo ruolo dell’Ente che rappresenta: «E’ entrato a pieno titolo nell’assistenza ai soggetti investiti direttamente della gestione dei fondi governativi»
FERMO – Il Wwf Italia non ci sta e risponde alle accuse ricevute riguardo alle valutazioni effettuate nell’area dove è previsto il Jova Beach Party. Ottenuti risultati concreti per la tutela della costa di fermo
IMPRESE – «Un grande investimento nel Gruppo Tod’s per accelerarne lo sviluppo. L’obiettivo, spiegano, è quello di valorizzare i singoli marchi posseduti dalla società, dando loro una forte visibilità individuale e una grande autonomia operativa»
L’ASSESSORE regionale alla Sanità sulla Pdl approdata oggi in Consiglio regionale: «I nuovi direttori generali avranno la responsabilità degli Urp uffici relazioni con il pubblico che dovranno rispondere (non solo al telefono) dei bisogni di una popolazione che produce i prodotti belli che esportiamo in tutto il mondo. E soprattutto ogni azienda provinciale dovrà organizzare la propria “produzione sanitaria” sulla base del fabbisogno del suo territorio»
CALDO ESTREMO – Il Presidente Messina: «Evitiamo il bollettino di guerra a cui siamo abituati. Mettiamo tutti in pratica le dieci regole salva-vita»