BELMONTE/FERMO – All’udienza di discussione una discrepanza tra le relazioni dei consulenti sulle tracce di alcol e cocaina nella vittima. Il giudice Pepe nomina un Ctu per approfondire ulteriormente le indagini
IL DEPUTATO montegranarese della Lega: «Vediamo di fare alla svelta le cose che servono perché solo uno che non va nei territori, un parlamentare che non parla con le aziende, le partite iva, commercianti, balneari, pescatori, non si rende conto di quali siano le vere priorità che le sappiamo tutti, ben chiare. Vediamo di portare a casa questi provvedimenti che abbiamo chiesto con forza. E non perdiamo tempo in cazzate che sinceramente non stanno nell’agenda di governo e che per la Lega, in primis, non ci staranno mai»
di Maria Nerina Galiè Nessuna sorpresa, come del resto si era capito il 17 giugno, giorno in cui è stata presentata la lista unica per il rinnovo di Cda e presidente della Ciip spa. Documento che ha posto fine alle diatribe pseudo-politiche che hanno visto protagonista, fino all’ultimo, il Comune di San Benedetto, […]
REGIONE – Il 30 giugno scadrà la legge che aveva previsto l’impiego dei medici Usca, pertanto si chiameranno Unità di Continuità Assistenziale (Uca) ma il personale sarà lo stesso. Quest’ultimo ha la possibilità di continuare la sua attività attraverso l’istituto della prestazione in qualità di continuità assistenziale o attivando contratti Co.Co.Co per la gestione domiciliare dei pazienti Covid ma anche per la cura dei codici bianchi nei Pronto Soccorso delle Marche.
TREDICESIMA edizione della rassegna itinerante al “Teatro delle Logge” del centro maceratese. Ospiti d’eccezione con il loro dialogo “Il Salto”. Appuntamento venerdì 1 luglio alle ore 21,15
FERMANO – Il consigliere regionale del Partito Democratico si pronuncia sul regionalismo differenziato: «Le Marche rischiano di essere marginalizzate. Spero che la giunta regionale non sottovaluti le opportunità che deriverebbero da una maggiore autonomia legislativa, amministrativa e fiscale per il nostro sistema economico»
FERMANO – Obiettivo: rigenerazione urbana e del tessuto produttivo e occupazionale delle aree colpite dai sismi
FERMO – In una delle sue dirette social il cantautore romano ha lanciato un appello: «Venite muniti della miglior versione di voi stessi, divertiamoci e viviamo una giornata in un’altra dimensione. In merito all’attenzione all’ambiente abbiamo fatto molto lavoro ed è proprio sui luoghi di frontiera che le cose accadono in maniera più incisiva, quindi sarà proprio sulla spiaggia che noi parleremo dell’importanza del mare, della nocività della plastica e di tutte le problematiche che oggi la nostra specie umana si trova ad affrontare»
AZIENDE – Report su micro e piccola impresa di Cna e Confartigianato Marche, realizzato in collaborazione con Banca Intesa Sanpaolo e con le università Politecnica delle Marche e “Carlo Bo” di Urbino. Mentre nel 2021 i ricavi delle imprese artigiane e delle micro e piccole imprese delle Marche, avevano mostrato una decisa ripresa (+27,5 per cento), nei primi tre mesi dell’anno in corso si è registrata una inversione di tendenza, con un calo dei ricavi del 2,3 per cento rispetto al trimestre precedente
FERMANO – L’Aaf entra a pieno titolo nella Strategia Nazionale delle Aree Interne del Governo. Il presidente ed il direttore di Cna Fermo: «Un risultato importante ma che ha avuto una lunghissima gestazione. La situazione dei comuni dell’interno è ancora critica. Le risorse che arriveranno saranno utili per invertire una tendenza pericolosa»