ISTITUZIONE fondo su anticipo Iva per ricostruzione imprese. Le decisioni sono state adottate dalla cabina di coordinamento. Il commissario Guido Castelli: «Tempi chiari per far rientrare nelle proprie case i cittadini e risposte concrete alle imprese»
FERMANO – L’Arcivescovo Pennacchio rivolge un saluto ai turisti che nell’estate ormai alle porte visiteranno il nostro territorio, e agli operatori del settore turistico impegnati affinché si prepari al meglio l’accoglienza e l’ospitalità
NELLA CLASSIFICA sulla qualità della vita delle provincie italiano, Fermo si piazza al terzo posto per quanto riguarda la cura degli anziani. Male invece i parametri sui giovani e i bambini: mancano i pediatri, calano i matrimoni e ci sono pochi laureati
MONTAGNA – Il Soccorso Alpino è stato impegnato anche questa mattina dove una donna è stata soccorsa dopo essersi slogata una caviglia mentre stava facendo un’escursione nei pressi dell’Infernaccio
L’AMMINISTRATORE delegato Francesco De Angelis: «Siamo stati contattati dall’azienda Hera che gestisce la raccolta rifiuti nelle colpita dall’alluvione. Ci occupiamo dalla pulizia dei tombini e del recupero e smaltimento dei mobili distrutti dall’acqua». Tra gli “angeli del fango”, a lavorare in condizioni molto complicate, ci sono Fiorindo Santini, Emanuele Monti e Maicol Fortuna
ESCURSIONI – Tre sono i tour previsti per venerdì 2 giugno: “Il lago dal castello”, “Tra boschi e ruscelli”, “I piani di Ragnolo”. Il programma di escursioni prosegue anche il 3 e il 4 giugno. L’organizzazione metterà a disposizione E-Bike, caschi, guida certificata e offrirà il pic-nic.
TURISMO – La nuova campagna promozionale è iniziata oggi con le riprese
INTERVISTA – Incontinenza femminile e prolasso genitale: ai microfoni di RadioFm1 un focus sulla ginecologia. Ospiti il dott. Alberto Gagliardi, direttore generale del Centro medico ‘La Fenice’ e il ginecologo Francesco Ciattaglia.
TOPI – Il titolare Daniele Iobbi spiega: A seguito di un’esperienza decennale, siamo riusciti a mettere a punto specifiche tecniche di derattizzazione che possono essere adottare per sanificare diverse tipologie di ambienti». Tutti i trattamenti eseguiti nelle aziende alimentari sono a norma HACCP
TENNA – L’ex primo cittadino chiede agli enti di trovare una soluzione alternativa perché «la capostazione è insostenibile». Nel frattempo, le associazioni ambientaliste lanciano una raccolta firme per contrastare il progetto della Ciip