CHIESA – Ad organizzare i diversi cammini sono l’Ufficio diocesano per la Pastorale del Tempo Libero, Sport e Turismo, il comitato di Fermo del Csi ed il Progetto Filippide Marche. Ogni percorso, con livello di difficoltà accessibile a chiunque, avrà un tema che verrà approfondito attraverso tre momenti di riflessione: all’inizio, durante il cammino e al termine, con l’ingresso nel luogo giubilare
FERMO Grande successo con ‘carrrambata’ al teatro dell’Aquila per il poliedrico artista di origini marchigiane che suona, canta , imita, coinvolge (video intervista)
MONTEFORTINO – Il progetto, la complessa situazione geologica in relazione all’intervento dell’uomo saranno presentate in un incontro pubblico che si sta organizzando
ELEZIONI – I bene informati parlano di pranzi, cene, incontri riservati per definire già la squadra che, nel Fermano, avrà il compito di ribaltare la predominanza del centrodestra nell’ultima tornata elettorale. E, considerando che ormai sembra quasi certo che i marchigiani saranno chiamati alle urne tra circa 8 mesi, la politica è fisiologicamente già in agitazione
MONTEFORTINO – «Oggi è fondamentale per garantire uno strumento omogeneo per tutto il cratere, con prezzi reali, uno strumento strategico per combattere, inoltre, eventuali infiltrazioni e assicurare un giusto prezzo a garanzia delle molte imprese del territorio che lavorano onestamente»
Ci sono anche le Marche sul podio, dietro Sardegna e Lazio. Peccato che in questa classifica, stilata dalla Fondazione Gimbe su dati Istat 2023, le regioni ai primi posti siano quelle in cui le famiglie hanno rinunciato a una o più prestazioni sanitarie. In termini percentuali questo dato si traduce, per le Marche, nel 9,7%, ben due punti in più rispetto alla media nazionale.
APPUNTAMENTO sabato 15 febbraio a Marina di Altidona (Fermo)
SISMA – Si tratta di un terremoto, secondo il sito dell’Ingv avvenuto alle 18,43 in Croazia profondità di 5 chilometri e magnitudo di 5.2.
GLI APPUNTAMENTI nella filiale di Centobuchi di Monteprandone e nella sede di Acquaviva Picena rispettivamente il 7 febbraio alle ore 18 e l’8 febbraio alle ore 10
ACQUA – Si spera in abbondanti precipitazioni in questa parte residua dell’inverno, ma il consiglio è di dotarsi di impianti autoclave