IPPICA – Domani, venerdì 22 marzo, presso la suggestiva struttura sportiva di Montegiorgio in programma sette corse, dove spicca l’omaggio al grande campione del trotto del recente passato ad incastonare nella storia una carriera contraddistinta da ben 62 vittorie su 73 corse disputate, ed un montepremi complessivo di circa 6.3 milioni di euro
MONTEGIORGIO – La consigliera comunale Pd: «La petizione nasce dal gruppo “Non Una di Meno”, di cui donne che stimo fanno parte. Io nel mio piccolo ho solo contribuito alla “causa”, dal momento che i cartelloni giacevano a Montegiorgio, ovvero su un territorio a me molto familiare e mi sono sentita in dovere di divulgare il mezzo scelto, che è stata la petizione»
IL PROGETTO, nato in seno dalla Ciip, presentato ad una platea autorevole e competente, dalla presidente Ciancaleoni e dagli ingegneri Ianni e Tonelli. Accanto a loro, il Commissario Castelli ed il Capo della Protezione Civile Curcio
DIFFUSI dalla Camera di Commercio quelli relativi al 2023, con focus su borghi e offerta sostenibile
IL CASO – Dopo la petizione partita sui social per toglierli, nella notte i manifesti della onlus Pro Vita & Famiglia, sono stati vandalizzati con diverse scritte.
IL CONSIGLIERE Giacomo Rossi presenta il protocollo di intesa tra Unpli Marche e Unionbirrai con l’assessore all’agricoltura Andrea Antonini e il presidente della commissione Sviluppo economico Andrea Putzu
SALUTE E BENESSERE – Presso il Centro Rialab di Montegiorgio è nata la Clinica di Fisio-Pediatria per neonati e bambini da 0 a 12/16 anni con l’obiettivo principale di migliorare le funzioni motorie, neurologiche e relazionali in età pediatrica.
FERMANO – Ecco i progetti in corso e quelli futuri. Il presidente: «I centri sociali fanno vivere i quartieri, sono la loro anima»
CINEMA – La collaborazione tra noto brand del gruppo Bros Manifatture che ha sede legale a Montegiorgio e quartier generale a Grottazzolina, e Cortinametraggio «riflette la forte affinità con il mondo del cinema, dell’arte e della cultura e una condivisione nel supportare i giovani talenti che trovano, in questo evento, un possibile trampolino di lancio per le loro carriere future»
SECONDO appuntamento del progetto di Confartigianato Imprese Macerata-Ascoli-Fermo. «Tante idee e opportunità: ora più che mai facciamo turismo»