FERMANO – I pompieri sono stati chiamati, intorno alle 13, a domare un incendio a Piane di Montegiorgio che ha provocato una colonna di fumo nero visibile a km di distanza. Stamattina un’auto è finita fuori strada sulla sp43: fortunatamente non si registrano feriti
MONTEGIORGIO – Il candidato sindaco appoggiato dalla lista “Insieme per cambiare Montegiorgio”: «Vogliamo dare un’alternativa seria e credibile alla guida di una cittadina che evidentemente ha bisogno di un cambio di passo, così da affrontare in modo deciso le problematiche del territorio e la cura dello stesso»
SISMA – L’annuncio questa sera a Camerino del commissario alla ricostruzione Guido Castelli
ESAME – L’assessore regionale Saltamartini: «Con questa delibera recepiamo le linee guida europee»
MONTE URANO – Alla presenza dei presidenti delle singole Avis comunali della provincia di Fermo, si è svolta la consueta assemblea annuale dell’Avis del Fermano, presieduta da Elena Simoni: “Superando le incomprensioni si consolida il volontariato”.
METEO – In diverse zone collinari della nostra provincia si è abbattuta una grandinata durata pochi minuti. Non si registrano danni o richieste di intervento ai vigili del fuoco
IL CONSIGLIERE regionale fermano sulla risoluzione approvata all’unanimità contro la loro realizzazione: «Importante per arrivare quanto prima a un legge regionale volta alla tutela e alla valorizzazione dei beni ambientali, paesaggistici e rurali»
RAVENNA – La Consar Rcm ha vita facile contro Vecchi e compagni e conquista in scioltezza un match a senso unico, archiviato in appena un’ora di gioco. Poca cosa la verve messa in campo dalla Videx Yuasa, i ragazzi di coach Bonitta, al contrario, sfruttano al meglio l’assist di Bergamo (vincente ieri sera […]
CALCIO – Giornata di pausa in Serie D, con le sfide del girone F a riprendere domenica prossima, 2 aprile. Nel massimo torneo regionale
Al piano sportivo sottostante pari per Palmense, Monterubbianese e Monturano Campiglione, cade ancora una volta la Futura 96
ASCOLI – Per celebrare al meglio i primi 60 anni di attività, l’ente bilaterale presieduto da Lanfranco Ceroni ha dato vita a un incontro finalizzato a fare il punto sul percorso di ripresa delle aree interne. Oltre al Commissario per la Ricostruzione e riparazione, presenti all’auditorium Neroni anche il sindaco Franchi di Arquata e i principali rappresentanti nazionali dei sindacati di lavoratori e costruttori, riuniti per delineare insieme scenari e sviluppi futuri delle comunità dell’Appennino. Formazione, sicurezza e legalità inevitabilmente al centro del percorso di rinascita del territorio