Montegiorgio
  • Benessere equo e sostenibile: il Fermano nel report Istat tra “contrasti”, denunce per furti in casa (superiori alla media) e reddito (il più basso delle Marche)

    ANALISI – Tutte le province marchigiane si collocano nelle due classi di benessere più alte. Fermo è la provincia con i maggiori contrasti poiché si colloca più frequentemente nelle due ultime classi (33,3 per cento) e al tempo stesso ha il 50,0 per cento di indicatori su livelli di benessere relativo alti e medio-alti. Reddito disponibile equivalente: a Fermo il più basso (17.500 euro) della regione. Solo la provincia di Fermo per le denunce di furto in abitazione registra un valore (273,1 per 100 mila abitanti) superiore alle medie di riferimento

    27 Novembre 2024
  • Yuasa Battery-Cucine Lube: scatta l’ora del derby

    SUPERLEGA – Mercoledì 27 novembre, ore 20.30, il PalaSavelli sarà teatro storico del primo confronto nella massima serie pallavolistica nazionale tra il team grottese matricola di categoria ed i più che rodati cucinieri di Civitanova Marche

    26 Novembre 2024
  • Spettro usura nelle Marche. Oltre 3mila aziende segnalate alla Centrale Rischi della Banca d’Italia. Nel Fermano 466

    USURA – Lo spettro dell’usura si riaffaccia anche nelle Marche dove, se è vero che in tre province il dato è preceduto dal segno meno, altrettanto vero è che in altre due a prevalere è il segno più. Parliamo delle segnalazioni alla Centrale dei Rischi della Banca d’Italia effettuate, al 30 giugno, dagli intermediari finanziari (banche, società di leasing etc) per debiti superiori a 30 mila euro. Questa schedatura impedisce alle attività segnalate di richiedere nuovi prestiti e finisce con il creare indirettamente, talvolta, un terreno fertile per le infiltrazioni criminali. Il report della Cgia di Mestre.

    26 Novembre 2024
  • Violenza sulle donne, crescono le denunce. Tre arresti e sette “braccialetti anti-stalking”: i dati dei carabinieri

    FERMANO -Nel 2024, nella provincia di Fermo, i Carabinieri hanno raccolto 79 denunce per reati legati alla violenza di genere, tra cui maltrattamenti, atti persecutori e violenze sessuali. I militari del Comando Provinciale di Fermo hanno denunciato 74 persone e arrestato 3 individui per tali reati, attivando il cosiddetto codice rosso per garantire rapidità nelle attività di protezione delle vittime. Oltre a ciò, oggi sono sette i “braccialetti anti-stalking” attivi, dispositivi elettronici pensati per offrire un ulteriore strumento di sicurezza alle vittime, gestiti dalla Centrale Operativa dei Carabinieri di Fermo.

    25 Novembre 2024
  • Appello del Coordinamento donne Pd: «Fare rete contro violenza di genere»

    «Sono 50 le donne ricorse nel 2023 al supporto del Centro antiviolenza in provincia di Fermo, in leggera crescita rispetto al 2022.
    Le denunce di violenze subite sono un indicatore fondamentale ma non rispecchiano completamente la situazione, caratterizzata da eventi non dichiarati e quindi non registrati» così il Coordinamento provinciale Fermo delle donne democratiche.

    25 Novembre 2024
  • Eccellenze e Promozione, ecco com’è andato il weekend delle fermane

    DILETTANTI – Risultati poco lusinghieri per le fermane impegnate nel massimo campionato regionale e in quello cadetto. Continua a sorridere il Porto Sant’Elpidio, mentre la situazione è sempre più complessa per la Sangiorgese Monterubbianese

    24 Novembre 2024
  • “Camminiamo per dire basta”: uniti contro la violenza sulle donne

    MONTEGIORGIO – Un percorso tra storia, arte e natura per la terza edizione a Piane di Montegiorgio

    24 Novembre 2024
  • Un’ottima partenza non basta alla Yuasa Battery, al PalaSavelli c’è il blitz di Cisterna

    SUPERLEGA – Primo set di grande ritmo che, però, a conti fatti non è stato sufficiente a Zhukouski e compagni per centrare il primo bottino pieno tra le mura amiche, con la compagine di coach Ortenzi che subisce il ritorno di Cisterna mettendo in luce una fragilità d’insieme a non concedere scampo

    23 Novembre 2024
  • Incidente a Piane di Montegiorgio, 118 sul posto. Code e rallentamenti

    MONTEGIORGIO – Stando alle prime informazioni trapelate, si tratterebbe di una collisione tra due auto. Sul posto sono subito intervenuti i sanitari del 118 che hanno soccorso una ragazza. Nulla di grave, per lei.

    23 Novembre 2024
  • Pmi day, gli studenti entrano in azienda: «Fondamentale coltivare la cultura d’impresa»

    MONTEGIORGIO – Pmi day ha visto le scuole entrare a contatto con il mondo delle aziende. Gli alunni dell’Ipsia Ricci, Itet Carducci Galilei e Liceo Scientifico Tco hanno potuto visitare e confrontarsi con i titolari e i collaboratori della Dami di Sant’Elpidio a Mare, l’Elitron di Monte Urano, la Eurobulding di Servigliano e la Santoni di Montegiorgio. In quest’ultima si è tenuta anche la conferenza stampa dell’evento con la presenza del titolare Claudio Santoni, del presidente di Confindustria Fabrizio Luciani, il direttore di Confindustria Fermo, Giuseppe Tosi, oltre al presidente Piccole Medie Imprese Marco Carassai, il presidente della Provincia di Fermo e sindaco di Montegiorgio, Michele Ortenzi oltre agli alunni del quarto anno del liceo scientifico Tco ed il dirigente scolastico Emiliano Giorgi.

    22 Novembre 2024

X