DATI – Da un primo sguardo più ampio, mettendo a confronto i dati di maggio del 2023 e quelli del 2024, si nota la provincia di Fermo ha visto scendere il numero dei residenti passando dagli 167.644 dello scorso anno ai 167.438 dell’anno corrente, facendo registrare un calo di 206 unità. Gli uomini sono scesi di 26 unità, passando da 82276 a 82250, mentre le donne sono 180 in meno passando da 85368 a 85188. A questo si aggiungono le previsioni del numero della popolazione di alcuni Comuni, fino al 2043. Tra quasi 20 anni, maggioranza di anziani a Fermo, con una prevalenza di 70enni.
EVENTI – Gli organizzatori: «L’edizione 2024 è stata caratterizzata da una risposta di pubblico davvero straordinaria, come mai si era visto in passato, segno che il lavoro in rete sta producendo i suoi frutti e che la manifestazione è oramai entrata nelle abitudini di tante famiglie che hanno trovano in questa offerta un luogo significativo dove portare i propri figli» I PROSSIMI APPUNTAMENTI
FERMANO – Dopo l’ondata di maltempo che ha causato la caduta di diversi alberi, di nuovo sos per un incendio, dopo quello di Montegranaro, a Fermo
SUPERLEGA – A Civitanova Marche i padroni di casa si sono imposti per tre set a zero, coach Ortenzi: “Indicazioni dal match, sappiamo dove lavorare”
MONTEGIORGIO – Scadenza il 26 settembre alle ore 14. Per informazioni: Orietta: 3471212762 (anche WhatsApp)
di Silvia Ilari «In data 9 luglio 2024 è uscita la determina numero 160, in cui l’ufficio tecnico dà l’incarico a una ditta edile per la manutenzione degli spogliatoi. La spesa dei lavori è pari a 1630 euro, esclusa iva. Tutto questo vuol dire che la segnalazione arrivatami era autentica, cosa che ho verificato in […]
SUPERLEGA – Quest’oggi, sabato 31 agosto, alle 17.00 ed in riva all’Adriatico maceratese, allenamento congiunto delle due formazioni marchigiane
RICONOSCIMENTO alle eccellenze del territorio. Le domande entro il 30 settembre
EVENTO – I vini protagonisti alla serata dedicata alla proiezione della serie Rai “Leopardi il poeta dell’Infinito”. Lanfranco Beleggia, fondatore del Wine Resort: «La serata è stata un trionfo di cultura e gusto. È stato un onore per noi di Officina del Sole poter essere parte di un evento così prestigioso. I nostri vini hanno saputo interpretare perfettamente lo spirito della serata, unendo arte, poesia e il piacere del buon bere»
TIRO CON L’ARCO – Le portacolori della realtà sportiva di Montegiorgio sugli scudi grazie alle ottime rese del 2024 di Angelica Concettoni, Paola Bonfigli e Monia Fagiani, a fare incetta di titoli nei circuiti agonistici Lias ed Asi