FERMO – Sono 1131 gli alunni coinvolti per la decima edizione di Crea il logo
MONTEGRANARO – Il sindaco: «La sinistra cittadina non ha ancora capito che ripetere qualcosa inutilmente non porta alcun vantaggio. Io e la maggioranza non abbiamo mai affermato che il motivo della vendita è che il Comune ha bisogno di fondi, si mente ancora una volta per confondere i cittadini, che invece stanno ben comprendendo la serietà della progettualità della nostra Amministrazione per Montegranaro e per il Centro Storico. Gli ulteriori attacchi non meritano altre risposte, se non quelle già fornite dalla maggioranza in Consiglio Comunale e dal nostro Gruppo, sperando che per qualcuno repetita non iuvant»
MONTEGRANARO – Le critiche dell’opposizione con il gruppo Avanti
FERMO – «Il corso si prefigge gli obiettivi di garantire che l’accoglienza dei pazienti e la comunicazione siano gestite con competenze adeguate, ma anche il miglioramento della qualità del servizio al paziente, attraverso una comunicazione chiara, empatica e aderente alle disposizioni nazionali e/o regionali. Si vuole anche ottimizzare la gestione delle informazioni e delle richieste in modo da ridurre i tempi di attesa e aumentare la soddisfazione del paziente e dell’utente»
STRADE – I dati forniti da Upi: «La Provincia di Fermo si è trovata costretta a non avviare interventi previsti dato il taglio prospettato di oltre 2 milioni (2.003.071) su 2.861.530, rimanendo dunque con poco più di 850mila euro (858.459)»
ASCOLI – La conferma al termine delle operazioni di voto che si sono appena concluse
ASCOLI – Dopo le dimissioni del sindaco di Ascoli Marco Fioravanti, era volontà comune eleggere un rappresentante del Fermano
MONTEGRANARO – Al termine di una lunga malattia, si è spenta a soli 57 anni la figura di vertice dello storico sodalizio sportivo veregrense. Il sentito commiato dei suoi tesserati, rilasciato alle pagine web ufficiali della società
E’ ALLE fasi finali la battaglia degli avvocati Lucio e Andrea Olivieri in rappresentanza dei familiari delle vittime di questi crimini di guerra, circa 80 tra Ascolano e Fermano. Risarcimento previsto anche per i Comuni che hanno subito perdite e si sono costituiti in giudizio e per la Provincia di Ascoli per conto di Acquasanta
MONTEGRANARO – Resterà in carica nel triennio 2025 -2028: «Oltre la continuità dei servizi, nuove sfide per il futuro»