CICLISMO – La prima parte della settima ed ultima tappa da Porto Potenza Picena a San Benedetto del Tronto dell’edizione numero 60 della “Tirreno – Adriatico” vedrà il passaggio di gran parte dei migliori professionisti del mondo lungo la Statale Adriatica e la Valdaso. Nella quinta tappa ci sarà un rapido passaggio ad Amandola per la frazione Ascoli Piceno – Frontignano
FERMO – L’analisi ha come punto di partenza le problematiche emergenti in tema di povertà rilevate nel territorio diocesano sulla base dei dati forniti dalla rete dei 23 Centri di Ascolto: nel 2023 sono stati realizzati 17.411 interventi; 1831 le persone incontrate
MONTEGRANARO – «Si spera inoltre che, l’Amministrazione, come segnalato dai membri del gruppo consiliare “Avanti”, almeno per il successivo anno, riesca ad accedere ai fondi messi a disposizione dalla regione Marche con il bando P.E.B.A per la progettazione dei Piani per l’eliminazione delle barriere architettoniche, pur sapendo che l’impegno economico dell’Amministrazione dovrà essere molto più grande rispetto a quello che richiede l’adesione ad un bando regionale. Dal canto nostro, continueremo la nostra azione di vigilanza su quello che è l’operato di questa Amministrazione, con l’obiettivo di vedere concretizzati fatti e non solo parole»
PREMIO – Niente da fare per le Marche. Unica regione che oggi non sarà rappresentata a Milano, in piazza Affari, in occasione del Premio Industria Felix – l’Italia che compete. Non ci sarà neanche una impresa tra quelle che gravitano nelle cinque province marchigiane a ricevere qualche premio.
ROMA – Oggi al Mimit le Marche, e soprattutto il Piceno, avevano una nutrita rappresentanza di sindacati e istituzioni locali. Confermata la chiusura a fine 2025. «Piano industriale tutto da rivedere» per il ministro Urso, che ha dato appuntamento a metà gennaio confermando l’applicabilità del golden power
MONTEGRANARO – «Quest’anno abbiamo deciso di non allestirlo perché in piazza, cuore pulsante del Presepe Vivente, è in corso la ristrutturazione della sede comunale con il cantiere che occupa buona parte dello spazio pubblico. Vi è poi presente, oltretutto, anche un altro cantiere privato che vede la ristrutturazione dello storico palazzo Luciani»
BILIARDO – In A1 exploit dei campioni dell’Azzolino/1, pari nel derby provinciale Iron Bar Fermo vs Sant’Elpidio a Mare, ko Azzolino/2. Serie A con la Fermo 2000 sempre saldamente capolista. Torneo cadetto in gara per la Coppa Special
“Da Rossini a Puccini, invito all’Opera”. Venerdì prossimo, a Montegranaro, i solisti dell’accademia d’arte lirica di Osimo si esibiranno insieme al pianista Ettore Papadia. L’appuntamento è per le 21,15 all’oratorio di San Giovanni, in via Conventati. L’ingresso è libero
FERMANO – Ecco le iniziative in programma per oggi tra Fermo, Porto San Giorgio, Sant’Elpidio, Amandola e Montegranaro
STRADE – Eliminate buche e dissesti vari, ora il grande problema resta sulle strade secondarie, ma soprattutto riguarda l’assenza di segnaletica orizzontale. Una mancanza che viene notata spesso dai turisti che arrivano nella nostra provincia e si trovano spaesati, soprattutto di notte, quando la linea bianca sarebbe una bella alleata nei pressi di curve a gomito e tratti pericolosi. O, manco a dirlo, con nebbia e maltempo, Peccato però che spesso e volentieri sulla nostra rete stradale siano assenti.