LE OPERAZIONI dei militari dell’Arma a Sant’Elpidio a Mare, Porto San Giorgio e Montegranaro
USURA – Lo spettro dell’usura si riaffaccia anche nelle Marche dove, se è vero che in tre province il dato è preceduto dal segno meno, altrettanto vero è che in altre due a prevalere è il segno più. Parliamo delle segnalazioni alla Centrale dei Rischi della Banca d’Italia effettuate, al 30 giugno, dagli intermediari finanziari (banche, società di leasing etc) per debiti superiori a 30 mila euro. Questa schedatura impedisce alle attività segnalate di richiedere nuovi prestiti e finisce con il creare indirettamente, talvolta, un terreno fertile per le infiltrazioni criminali. Il report della Cgia di Mestre.
SERIE C – La Metauro Basket espugna la Bombonera per 59-71, con i calzaturieri che non riescono a completare la rimonta lasciando il blitz agli ospiti
FERMANO -Nel 2024, nella provincia di Fermo, i Carabinieri hanno raccolto 79 denunce per reati legati alla violenza di genere, tra cui maltrattamenti, atti persecutori e violenze sessuali. I militari del Comando Provinciale di Fermo hanno denunciato 74 persone e arrestato 3 individui per tali reati, attivando il cosiddetto codice rosso per garantire rapidità nelle attività di protezione delle vittime. Oltre a ciò, oggi sono sette i “braccialetti anti-stalking” attivi, dispositivi elettronici pensati per offrire un ulteriore strumento di sicurezza alle vittime, gestiti dalla Centrale Operativa dei Carabinieri di Fermo.
«Sono 50 le donne ricorse nel 2023 al supporto del Centro antiviolenza in provincia di Fermo, in leggera crescita rispetto al 2022.
Le denunce di violenze subite sono un indicatore fondamentale ma non rispecchiano completamente la situazione, caratterizzata da eventi non dichiarati e quindi non registrati» così il Coordinamento provinciale Fermo delle donne democratiche.
MONTEGRANARO/MILANO – Di Chiara ha raccontato la sua esperienza e il percorso che lo ha portato a questo importante traguardo: «Ho sempre visto i social come uno strumento unico per distinguermi dalla massa, una strada in più per creare qualcosa di diverso dall’ordinario. Nel 2020, durante la pandemia, ho capito il reale valore e le possibilità che un percorso da content creator può offrire. Ricordo come se fosse ieri i primi contenuti su Instagram: foto in cameretta con un treppiedi da 10 euro. Per il 90% delle persone che mi conoscevano, stavo solo perdendo tempo. Eppure, 4 anni dopo, eccomi qui, invitato direttamente da Meta per tenere una lezione»
MONTEGRANARO – Dopo il danno il ringraziamento di una cittadina alle divise montegranaresi a cui si associa il sindaco Endrio Ubaldi
L’ANCE ha designato il nuovo presidente ed i componenti del Comitato di Gestione e del Consiglio Generale
MONTEGRANARO – I due consiglieri di opposizione: «Alcune zone, che rientrano nel territorio comunale, versano in uno stato di totale incuria e presentano innumerevoli criticità»
I DATI e le iniziative della questura di Fermo in occasione della Giornata contro la violenza sulle donne (25 novembre 2024)